A Lodi la cerimonia per ricordare gli internati militari: dissero no al fascismo e furono imprigionati nei campi di lavoro tedeschi - IL VIDEO
Sabato mattina L’omaggio sotto il Broletto alla targa e la consegna dei riconoscimenti in prefettura
Sabato mattina L’omaggio sotto il Broletto alla targa e la consegna dei riconoscimenti in prefettura
DOLORE E MEMORIA Dal 27 settembre al 26 ottobre l’allestimento in via Paolo Gorini a Lodi; l’edificio religioso ospiterà il reportage “Sudan, un Paese sotto assedio” firmato dal britannico Giles Clarke
«Abbiamo perso la capacità di distinguere la critica dall’odio, il dissenso dalla delegittimazione, la discussione dal conflitto»
La ricerca Un lungo lavoro svolto da Bescapè, Frontori e Dragoni dell’associazione Combattenti e reduci
ALTO LODIGIANO Sulle sponde tra Zelo, Spino e Comazzo
CODOGNO Preziosi materiali scovati negli scantinati della sede di via Cavallotti e sottratti al macero
Criminalità I vigili del fuoco impegnati nell’assistenza agli artificieri per disinnescare la carica esplosiva
IL VERTICE Oltre alle forze dell’ordine venerdì saranno presenti anche volontari e sanitari
LA LETTERA Il ricordo scritto da Carlo Cavalli,cofondatore della Cooperativa Famiglia Nuova
NOTTE DI FUOCO Organizzatissimi, senza scrupoli, hanno trafugato materiale informatico
Melegnano Le donne hanno portato aiuti nel paese martoriato dalla guerra: «Una missione umanitaria che terremo sempre nel cuore»
STORIA Domenica per celebrare il 25 aprile è andata in scena una affascinante rievocazione