Film, documentari e serate a tema al “Fanfulla”
Due classici restaurati, sette pellicole italiane, due docufilm e tre dibattiti in programmaper una sfida tutta nel segno della settima arte
Due classici restaurati, sette pellicole italiane, due docufilm e tre dibattiti in programmaper una sfida tutta nel segno della settima arte
Il sistema universitario americano è al centro di quella che sembra essere diventata una tempesta mediatica perfetta. Nei prossimi giorni uscirà in alcune sale selezionate a New York, Washington, Los Angeles e Berkeley un documentario che sta facendo discutere l’upper …
Topolino e il Jazz Quartet nella New York anni Trenta, Paperino e il concerto del ‘54 alla Baia di Paperopoli in cui Duck Berry inventò il passo dell’anitra e il rock and roll. Gli scatenati nipotini Qui Quo Qua e …
Nato in Texas nel 1951, scrittore prolifico avvezzo a disparati generi letterari con una predilezione per ciò che a vario titolo è assimilabile alla cosiddetta letteratura pulp, maestro di svariate arti marziali che ha saputo contaminare le une con le …
Il terrorismo riesce, purtroppo, ad usare i mezzi di informazione televisiva meglio dei giornalisti e dei producer dell’industria dell’entertainment. La torta macabra con i due grattacieli di pandispagna e cioccolato trafitti da due aeromodellini di plastica (una immagine postata sui …
La magia del cinema è come un soffio di vento leggero. Come aria che muove le fronde di un albero e riesce a trasformare in fiocchi di neve i petali che cadono. Finti, ma bellissimi. Finte come le maschere indossate …
«Decoro, riservatezza, accoglienza, dove sono?». La camera mortuaria dell’ospedale di Lodi è ancora allo sbando e i cittadini si lamentano. I lavori di ristrutturazione e di ampliamento della sala del commiato sono in agenda da parte dell’Azienda ospedaliera, ma prima …
Se Interstellar, il film diretto e prodotto da Cristopher Nolan, ha conquistato l’Oscar per i migliori effetti speciali, il merito è anche di un creativo lodigiano, Antonio Meazzini, autentico “maghetto della computer grafica”. Da qualche tempo il 35enne Meazzini è …
Più accogliente e funzionale: la Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno programma gli interventi strutturali da realizzare da qui all’inizio del 2017. Un piano lavori da circa 300mila euro e che, tra gli altri, prevede la realizzazione della nuova sala …
Tra le novità ci saranno un maxi padiglione per gli artigiani, una sala mungitura con tori Limousine e il meglio della tradizione agroalimentare del territorio
Ristampa in ebook con nuova prefazione a cura di Marco De Marinis di uno dei libri che ha portato all’attenzione del pubblico la capacità di lavoro sui testi non solo teorica di Brecht. Infatti Brecht regista. Memorie dal Berliner Ensemble, …
Lo sguardo di Jean-Pierre Léaud è diventato icona di una rivoluzione cinematografica. Quella della Nouvelle Vague, che ha contribuito a riscrivere codici e stili della “settima arte”. Il giovane protagonista de I 400 colpi di Truffaut, con gli occhi puntati …
È sbagliato raccontare le favole ai bambini per ingannarli, bisogna raccontarle ai grandi per consolarli… Chissà se il genio “scorretto” di Marcello Marchesi immaginava un futuro come questo, con i fratelli Grimm tornati in servizio permanente a Hollywood in una …
Dei fantomatici estorsori provenienti da Melegnano, un imprenditore pavese e un carabiniere “infedele”. Non sono i protagonisti dell’ennesimo film sulla “mala”, ma purtroppo gli interpreti di una realtà che sempre più spesso supera l’immaginazione. La vittima è l’imprenditore, che doveva …
Slitta di nuovo l’apertura del cinema “fantasma”, la telenovela non è ancora arrivata ai titoli di coda. «Nei prossimi giorni scatterà l’intervento sull’impianto audio - ha confermato ieri mattina il vicesindaco con delega alla cultura Raffaela Caputo -, alla cui …