Lodi, ecco il video sul tempio di San Francesco
Sabato 15 novembre, nel contesto della nutrita rassegna Bookcity Melegnano, Gabriele Prinelli parlerà del capitolo due della “saga di Gaspare l’organaro”: Il mistero di Marignano , il secondo capitolo dell’ormai solido scrittore melegnanese (per la precisione di Riozzo) sta per …
Va con il nipote al cinema e i ladri ne approfittano per svaligiare la cassaforte di casa. Doveva essere un pomeriggio di svago e invece si è rivelato un pomeriggio da dimenticare, quello vissuto domenica dalla proprietaria di cascina Campolungo …
Il grande pubblico lo conosce soprattutto per i tanti spot pubblicitari girati negli ultimi quindici anni. Ma l’eclettismo è sempre stato il marchio di fabbrica di Daniele Ornatelli, il 44enne attore lodigiano residente a Zelo Buon Persico, una vita spesa …
La consueta “folla” di spettatori ha gremito anche domenica pomeriggio la sala dello Spazio Bipielle Arte per seguire l’ultimo evento collaterale alla mostra Lodi, 1900-1950. Cinquant’anni di mostre d’Arte, la grande esposizione organizzata da Marina Arensi e dall’Associazione Monsignor Quartieri. …
Attore, doppiatore, regista, annunciatore televisivo, copywriter pubblictario. Questo è stato Alfredo Danti, scomparso 76enne 10 anni fa, che fra un’attività e l’altra trovava tuttavia il tempo anche per scrivere poesie, specialmente testi brevi, apologhi, epigrammi, in bilico tra le favole …
Via Umbria a Peschiera trasformata in autodromo. Una vera e propria gara di velocità tra due auto, che ieri mattina, tentavano di sorpassarsi a vicenda nell’inverosimile trasposizione dalla pellicola delle scene del celebre film Fast and Furious. Solo che il …
«Go, set a watchman» recita il salmo cantato nella chiesa metodista dove la comunità di Maycomb, Alabama, si riunisce la domenica. E «Va’, metti una sentinella» è l’atteso libro di Harper Lee, leggendaria autrice de Il buio oltre la siepe. …
Anche la città di Lodi ricorderà il genio travagliato di Pier Paolo Pasolini, lo scrittore, poeta, drammaturgo e regista ucciso quarant’anni fa sul lido di Ostia in circostanze ancora non chiarite, il 2 novembre del 1975. Nella giornata di venerdì …
Stasera il primo appuntamento al cinema Moderno di Lodi con una visita alle meraviglie dei Musei Vaticani, il 2 dicembre toccherà all’HermitageGrandi museiMusei VaticaniQuesta sera, ore 21, cinema Moderno Lodi, corso Adda (biglietto 10 euro, ridotto 8)
Il Teo Teocoli show è uno spettacolo che offre quello che il pubblico chiede e vuole: una carrellata di sketch, canzoni e imitazioni ormai entrati nell’immaginario comune. Non c’è spazio per la novità, perché il comico tarantino di nascita e …
«Per amore, solo per amore», diceva una famosa canzone. Ed è davvero così che è iniziata l’avventura di Valentina. Dall’Argentina all’Italia, per arrivare in pochissimo tempo sul set con George Clooney e Jack Black per la pubblicità della Nespresso. «What …
Nella stagione in cui celebra i 30 anni di attività, il teatro alle Vigne rende omaggio al suo primo direttore artistico, Carlo Rivolta, responsabile della sala di via Cavour dall’inaugurazione nel 1985 sino al 1989. Si intitola Il corpo e …
Prestigio sempre più riconosciuto anche ben oltre i confini provinciali per la raccolta d’arte Carlo Lamberti di Codogno. La quale, dopo aver già prestato anni addietro alcune sue opere a esposizioni di caratura nazionale e internazionale, torna protagonista di una …
Vale la pena recensire un testo teatrale quando non si è visto lo spettacolo da cui è tratto? L’ovvia risposta è no, ma un’eccezione si può fare a L’esposizione universale, commedia giovanile giovanile di Luigi Squarzina risalente al secondo dopoguerra …