Cinema, la videorecensione
na vita intera che scorre davanti agli occhi, che prende la forma di una lunga coda davanti all’ingresso di una sala cinematografica dove si proiettano film di qualità. C’è Ada, sua madre, anziana e prima ancora ragazza. E c’è lei, …
È stata sottoscritta ieri l’intesa fra Provincia di Lodi e Lidl sulle opere di perequazione e mitigazione ambientale per l’espansione del magazzino di Somaglia, che al territorio porta in dote anche la messa in sicurezza dell’accesso al casello autostradale di …
Sentirsi dei mostri. E, a questo punto, sognare semplicemente il ritorno a casa. Il destino che da sempre insegue gli Avengers diventa una condizione che si fa sempre più difficile, arrivati finalmente a “Age of Ultron”, il nuovo film di …
Cosa c’entrano il labirinto del minotauro con Patricia Highsmith, Cnosso e la mitologia greca con una delle più affermate autrici di thriller americane? La risposta la trovate dentro I due volti di gennaio e, come c’è da attendersi già dal …
Vetri rotti, canali ricolmi di foglie, sala d’aspetto abbandonata, scritte sui muri, piccioni in “affitto” al piano superiore. Sulla facciata neppure il cartello con il nome del paese. A Ospedaletto la stazione ferroviaria versa in pessime condizioni. E con il …
Come ogni lunedì pubblichiamo una carrellata di foto delle partite di alcune squadre lodigiane e sudmilanesi. Questa settimana spazio al calcio con le gallerie fotografiche di Darfo Boario-Fanfulla, Nuova Gloria-Oratorio Senna, Casalmaiocco-Zelo Buon Persico, Pro Marudo-Valera Fratta, Academy Sant’Angelo-K2 Caselle, …
Lucio D’Auria, nostro inviato alla Festa del cinema di Roma, presenta la nuova giornata. I video precedenti sono disponibili sul nostro canale youtube:https://www.youtube.com/channel/UCa9bJyxZVEfWTVKk0y-31Uw JkPCK6e2evY
Fortunate coincidenze o tempi ormai maturi? Forse tutte e due le cose hanno fatto sì che, nel giro di pochi mesi, uscissero due libri su Gualtiero Jacopetti e Paolo Cavara, rispettivamente di Stefano Loparco e di Fabrizio Fogliato, dedicati a …
Le colline del Piacentino si trasformano nella campagna tedesca nel film Amo la tempesta, scritto e diretto dal regista di Santo Stefano Lodigiano Maurizio Losi. Già questo dà il senso del film: una storia che affronta il delicato tema della …
Il “viadotto Lambro” ripreso ancora dall’occhio del drone. Sul sito de “Il Cittadino” da oggi un nuovo video riprende la colossale trasformazione territoriale della Tem da una prospettiva che ben difficilmente i residenti possono sperimentare: quella aerea. La Tangenziale est …
Benedetto Croce lo definì «Il più bel libro italiano barocco». Matteo Garrone lo ha scelto perché probabilmente dentro le sue pagine era custodito già molto del suo cinema. Lo cuntu de li cunti di Giambattista Basile è diventato così Il …
Ambizione sfrenata o capolavoro tentato (e mancato). Il dubbio iniziale non sembra sciogliersi quando i titoli di coda scorrono sull’ultima scena del film di Christopher Nolan. Forse perché era troppa l’attesa per il ritorno dietro la macchina da presa del …
«Cosa possiamo augurare di questi tempi al cinema? Di non perdersi. E agli spettatori? La stessa cosa, di non perdersi». È uomo di cinema Giorgio Diritti: lo conosce, lo fa, lo studia. Regista, sceneggiatore, montatore, ha diretto uno dei pochi …