Mille giovani riuniti per seguire Gesù
Un successo a Robadello per la veglia della professione di fede
Un successo a Robadello per la veglia della professione di fede
In occasione del Venerdì Santo un atto di solidarietà della Chiesa
Due fiaccole accese e una lunga colonna di fedeli dietro il Crocifisso. Centinaia di persone hanno ieri sera partecipato alla processione verso la parrocchia di Santa Maria Maddalena, una tradizione della Chiesa locale che diventa ogni anno un appuntamento molto …
Un debutto “di lavoro” con le feste rimandate più avanti per don Giorgio Allevi, nuovo parroco di Vizzolo Predabissi, nominato rettore delle chiese di Santa Maria e San Pietro e Paolo dal primo giorno di marzo. Sabato e domenica scorsa …
Scritte oscene sui muri del santuario di San Giovanni del Calandrone a Merlino. I carabinieri della stazione di Zelo sono arrivati subito per il sopralluogo e così pure alcuni esponenti della giunta comunale, dopo la segnalazione di alcuni cittadini che …
Sul sagrato la benedizione degli animali, poi il pontificale
Sarà quest’anno il cardinale Francesco Coccopalmerio, presidente del pontificio consiglio per i testi legislativi, a presiedere la solenne funzione in Cattedrale per San Bassiano. È lui uno degli ospiti d’eccezione che arriveranno a Lodi per la ricorrenza del patrono del …
Al termine dei festeggiamenti per la solennità di San Bassiano, patrono di Lodi, il vescovo Giuseppe Merisi ha incontrato ieri sera, nella bella cornice del Vescovado, le autorità civili e militari del territorio, i rappresentanti delle associazioni laiche ed ecclesiali …
La riflessione in programma l’1 maggio in tutte le parrocchie
Rivolgo volentieri insieme con la nostra Chiesa diocesana l’augurio più cordiale di “Buona Pasqua” a tutti i Lodigiani e a tutti coloro che ricevono o leggono “Il Cittadino”. È un augurio di vita nuova, di nuova nascita, pensata e vissuta …
Rivolgo volentieri insieme con la nostra Chiesa diocesana l’augurio più cordiale di “Buona Pasqua” a tutti i Lodigiani e a tutti coloro che ricevono o leggono “Il Cittadino”. È un augurio di vita nuova, di nuova nascita, pensata e vissuta …
Pensavano a un furto facile, da mettere a segno senza pericolo nella chiesa della monache carmelitane, in viale Milano a Lodi. Ma non avevano fatto i conti con la custode della struttura religiosa, che una volta visti i malviventi non …
Assalto alla casa di don Peppino Barbesta, collaboratore parrocchiale a Retegno. I segni sulla porta d’ingresso indicano con quale accanimento i malviventi abbiano cercato di entrare nell’abitazione del sacerdote, fondatore dell’associazione Lavoratori credenti e “voce degli ultimi”. Il fatto risale …
Il Movimento ecclesiale di impegno culturale ricorda l’appuntamento di lunedì 28 gennaio con “Pensanti e no. Carlo Maria Martini nella Chiesa e nella città”. Si comincia alle 21 alla Casa della gioventù per una serata dedicata alla figura e all’opera …
Sono aperte le iscrizioni alle esperienze di spiritualità