Ex Linificio, nel suo futuro un polo culturale
L’edificio di Lodi ospiterà la sede dell’Archivio storico. La settimana prossima via al progetto esecutivo
L’edificio di Lodi ospiterà la sede dell’Archivio storico. La settimana prossima via al progetto esecutivo
Presentata la nuova edizione del contenitore di eventi curato da Provincia e Sistema Museale
Sarà possibile richiedere un libro dal computer di casa, prenotare un film o un cd musicale e avere a disposizione tutti i giorni decine di quotidiani da consultare via web. Sono le novità del sistema bibliotecario del Lodigiano, un servizio …
Come già annunciato dal «Cittadino» sarà il ministro dei beni culturali, Lorenzo Ornaghi, a inaugurare la “nuova” Biblioteca Laudense, storica istituzionale culturale di Lodi (attiva dal 1791) che domenica 20 gennaio verrà riaperta al pubblico dopo circa due anni, a …
Una pagina di storia che molti hanno preferito dimenticare. Sepolta negli archivi, cancellata dalla memoria collettiva, offuscata da cronache storiografiche che spesso hanno poco approfondito quel che è successo nel territorio e alla sua gente. A 90 anni dalla Marcia …
Avere un po’ di soldi da spendere in libreria è il sogno di tutti gli accaniti lettori. Sogno che per quattro lodigiani è diventato realtà grazie all’iniziativa “Porta un amico in biblioteca”, il concorso lanciato dal Sistema bibliotecario lodigiano con …
Buone notizie per l’ex consigliere regionale Fabrizio Santantonio: il pubblico ministero ha chiesto al giudice per le indagini preliminari di archiviare la posizione del lodigiano nell’ambito dell’inchiesta sui rimborsi elettorali. A febbraio, proprio nel mezzo della campagna elettorale per la …
Allarme rientrato, niente sciopero, oggi le biblioteche resteranno aperte. È arrivata, infatti, la comunicazione ufficiale che Giona ha ricevuto i fondi dal Comune di Lodi per pagare gli stipendi di gennaio dei 7 bibliotecari. Nella giornata di giovedì, i lavoratori, …
Biblioteche e archivi non sono solo depositi destinati alla conservazione della cultura, ma, anche se si vogliono considerare esclusivamente dal punto di vista artistico ed estetico, sono luoghi in cui poter trovare bellezza e provare meraviglia. Da questa considerazione è …
Una raccolta permanente al primo piano, uno spazio espositivo per giovani artisti al piano terra: non avrebbe potuto incarnare meglio lo spirito di Ettore Archinti il museo della Cascina Callista Anelli di Lodi, nato per ricordare e promuovere le opere, …
Il museo “Laus Pompeia” inaugurato nel 2014, rappresenta nella realtà museale provinciale l’unico esempio di museo archeologico e l’interesse dimostrato recentemente anche dal noto programma di Alberto Angela “Ulisse – il piacere della scoperta” trasmesso dalla televisione nazionale, attesta l’importanza …