Da lunedì 21 al cinema Moderno di Lodi il nuovo cartellone dedicato alla pittura
Altre polpette avvelenate minacciano la salute degli amici a quattro zampe. Bocconcini nocivi sono stati infatti rinvenuti nella zona di largo Volontari del sangue a San Donato: rapidamente è partito un tam tam via social network perché più gente possibile …
Gentile direttore, è prossima la scadenza del mio abbonamento al “Cittadino“ e mi trovo costretta a decidere sul suo rinnovo. Infatti da circa due mesi il giornale mi viene recapitato da Poste Italiane solo saltuariamente. Mentre il numero del sabato …
Tutti i giorni televisione e giornali parlano di falsi invalidi. Non sento mai parlare di invalidi non riconosciuti, che vivono soli, senza un aiuto e purtroppo senza possibilità per averne. Vi voglio raccontare la storia di uno di questi.Da tre …
Si chiama “Cibo & Arti” ed è una fiera che sabato e domenica porterà in piazza della Vittoria le eccellenze dell’agricoltura e dell’artigianato del territorio lodigiano allo scopo di promuovere la filiera agroalimentare locale. Ad organizzarla, con il sostegno di …
Un viaggio di sei secoli d’arte racchiusi in 34 opere pittoriche di 29 autori. È questa la proposta di alto livello che i lodigiani possono visitare allo Spazio Bipielle Arte grazie alla rassegna “Grandi maestri. Sguardi incantati all’arte d’Italia” curata …
Tra i grandi vecchi delle lettere italiane, anche se la maggior parte della sua produzione narrativa è tradotta dallo sloveno, si può contare senza alcun dubbio il triestino, d’origine slovena Boris Pahor. Più che centenario, Pahor, che ha conosciuto una …
L’uomo con il pianoforte, quello che suonava Imagine di John Lennon davanti al Bataclan, il giorno dopo il terribile attentato di Parigi, lo abbiamo visto tutti. Maurizio Crosetti, firma di «Repubblica», ne è rimasto talmente colpito da sceglierlo come protagonista …
L’unica escursione, peraltro incompiuta, nel teatro della scrittrice Simone Weil è circondata da leggenda. Tradotta in Italia dalla non meno misteriosa Cristina Campo, pseudonimo di Vittoria Guerrini, conobbe notorietà non appena fu ripubblicata dall’Adelphi. Ora, la Castelvecchi la ripropone in …
«Il cucciolo di uomo senza un popolo che riunì la giungla». Cinquant’anni dopo il capolavoro dell’animazione Disney (fu l’ultimo film prodotto in prima persona da Walt che morì durante la lavorazione) torna al cinema il “libro” ispirato ai racconti del …
Vacanze finite anche alle elementari: oggi nel Lodigiano rientrano in aula anche gli alunni della suola primaria, preceduti la scorsa settimana dai bambini della scuola dell’infanzia e dagli studenti di scuole medie e superiori. Oggi la prima campanella suona per …