Il gelato della Biraga è da premio
Grande riconoscimento per i prodotti della cascina della famiglia Fiorentini, che usa il latte delle proprie stalle anche per diversi formaggi
Grande riconoscimento per i prodotti della cascina della famiglia Fiorentini, che usa il latte delle proprie stalle anche per diversi formaggi
L’azienda Latte Milano di Peschiera Borromeo, una ottantina di dipendenti e di proprietà dello storico Consorzio produttori latte di Milano, cooperativa alla quale conferiscono latte diverse stalle anche del Lodigiano, potrebbe essere assorbita dalla Latteria Soresina: l’impresa cremonese, impegnata nel …
In una notte hanno divorato un campo di 100 metri quadrati di patate. Adesso non si accontentano più del granoturco, di soia ed erba medica, le nutrie devastano anche le colture di tuberi. E per gli agricoltori che hanno i …
Produrre latte in polvere nel Lodigiano, magari come “ricetta” per rilanciare lo stabilimento ex Polenghi. È l’idea del consigliere regionale Pietro Foroni, ex presidente della provincia di Lodi, che coglie una proposta dell’assessore regionale all’agricoltura Gianni Fava. «L’assessore Fava ha …
Stop a nuovi insediamenti commerciali sulle aree agricole, via libera al riuso di aree dismesse, tutela dei negozi di vicinato nei centri storici, equilibrio delle presenze di grandi e medi centri commerciali a livello sovra comunale, precedenza a grandi insediamenti …
(ore 11) Quindici vitelli morti. Sono le vittime dell’incendio di ieri sera nella cascina dell’azienda agricola Bonetti di San Giuliano Milanese, nei campi dietro l’area dove sorgono diversi centri commerciali, fra San Giuliano e Locate Triulzi. Nel rogo è andato …
Nel mezzo delle Alpi svizzere, in paese fuori dal tempo, vive Paul, dominatore incontrastato della sua fattoria, vero padre padrone delle sue bestie e della moglie. Rozzo, seminalfabeta, ha dedicato tutta la vita al lavoro dei campi e alla cura …
Inquinamento, resta alto l’allarme per la pesante eredità della Gazzera e della Saronio. Sono state infatti trovate tracce di diossina nelle uova di allevamenti di Cerro al Lambro. In ben 15 pollai le sostanze nocive per la salute sono superiori …
I capostipiti della famiglia Montanari arrivarono a Guardamiglio nel 1912: vennero chiamati così perché da affittuari trattenevano un terzo del raccolto
È di nuovo scontro sulle trattative per gli indennizzi degli espropri della Tem, la tangenziale est esterna di Milano. In un incontro svoltosi venerdì 4 luglio a Palazzo Lombardia, sede della Regione, Coldiretti Lombardia, Confagricoltura Lombardia, CIA Lombardia, Unione Regionale …
«La primavera lunga e piovosa mi ha fatto posticipare la semina e costretto a scegliere una varietà tardiva come il Selenio che però ha rese inferiori: 52 quintali per ettaro contro i 60 quintali del mio Volano l’anno scorso». A …
Strade chiuse, intersezioni improbabili, passaggi impossibili per i mezzi agricoli e lampioni inesistenti. La Tangenziale Est Esterna avanza inesorabilmente tra Zelo e Paullo, ma quel che resta sul territorio non fa rima certo con sicurezza. Una condizione viabilistica che ha …
«Mi hanno tolto la voglia di lavorare. L’anno prossimo dove posso metterò la soia, con il riso non c’è più niente da fare». È la testimonianza di Antonio Cogna, 74 anni, di Senna Lodigiana che questa mattina ha partecipato alla …
Arriva l’ok della Soprintendenza all’abbattimento degli alberi di viale Rimembranze. «Il pronunciamento della Soprintendenza – dichiara l’assessore comunale all’ambiente, Andrea Ferrari – consente di programmare l’intervento su viale delle Rimembranze».L’autorizzazione della Soprintendenza comporta anche la necessità di sostituire le piante …
Due aziende agricole di Cervignano d’Adda finiscono nel mirino dei ladri.Durante la notte fra martedì e ieri una banda ha sottratto complessivamente tre trattori, due da una parte (praticamente nuovi) e uno dall’altra, per un valore di decine di migliaia …