Stop alle demolizioni alla cascina Ronco
I tecnici del municipio avrebbero verificato una serie di interventi di abbattimento nonautorizzati all’internodell’antico complesso
I tecnici del municipio avrebbero verificato una serie di interventi di abbattimento nonautorizzati all’internodell’antico complesso
L’agricoltura italiana - e lodigiana - è in ginocchio, sospesa tra la voglia di rialzarsi e il timore di ricevere il colpo di grazia. In troppi settori sta andando troppo male, e la carenza di soluzioni valide contribuisce a vedere …
Troppo caldo e poca pioggia, rese in calo per la vendemmia in Lombardia iniziara stamattina nel Bresciano dove a Coccaglio è stato dato il via nazionale con i primi grappoli di chardonnay. Per quanto riguarda San Colombano bisognerà ancora attendere, …
La descrizione non è mia, ma del mio amico Mario Locatelli, l’ultimo dei malghesi, e poeta a sua insaputa, un uomo che, durante le transumanze delle bovine, abituato a richiedere nel passato accoglienza nelle cascine, ha fatto dell’ospitalità la sua …
Al sindaco di Lodi, Simone Uggetti. In questi giorni Lei gongola perché Legambiente ha perso il ricorso al Tar per la salvaguardia di 40 ettari di verde agricolo minacciato dall’ennesima colata di cemento. Certamente avrà fatto la scelta di cementificare, …
Raccolti di mais e pomodoro tagliati di oltre il 20 per cento, gli agricoltori costretti a usare e pieno regime le pompe per pescare l’acqua dai canali e irrigare nel tentativo di salvare campi e raccolti e la prossima ondata …
La possessione Iseppina e l’attigua Villa Igea vennero acquistati nel 1962 dal comune di Lodi per trasferirvi l’Istituto di Agraria ospitato al Cazzulani
Lo spazio, l’ultima frontiera. Il territorio ignoto verso cui non viaggiano più cow boy a cavallo ma la nave stellare Enterprise «diretta all’esplorazione di strani nuovi mondi. Alla ricerca di nuove forme di vita e di civiltà, per arrivare laddove …
Ladri in azione nella Bassa. I razziatori sono tornati a far visita allo spaccio agricolo di cascina Mandella a Ospedaletto, già predato in passato. Questa volta l’allarme li ha messi in fuga costringendoli ad andarsene con qualche prosciutto crudo. A …
Il paesaggio sudmilanese sta cambiando. E a trasformarlo non è solo l’avvento del cemento, ma anche la diffusione sempre più capillare delle nutrie, vero e proprio incubo per gli agricoltori. Non solo per le devastazioni provocate alle coltivazioni, ma anche …
Agroalimentare sugli scudi, con un’agricoltura sul lastrico o quasi. Chi produce piange; chi trasforma e vende, sorride nel peggiore dei casi. Nel migliore, guadagna e progetta di espandersi. Questa la strana foto di un settore che mescola terra e tavola, …
Preso d’assalto a Arcagna lo spaccio dell’Università
«Sono arrivati un anno fa e si sono portati via quasi il 30 per cento della nostra terra. Si sono presi più di 4 ettari che ci servono per il nostro allevamento di mucche da latte. Ma così non ce …
Allevatori in rivoltacontro le industrie:«Propongono prezzi al di sotto dei costi di produzione»