I vampiri di Meyer: un ritorno atteso, ma riuscito a metà
Il nuovo romanzo dell’autrice di “Twilight” che stavolta racconta la storia dalla parte di Edward
Il nuovo romanzo dell’autrice di “Twilight” che stavolta racconta la storia dalla parte di Edward
Marina Bertamoni e Oscar Logoteta sono tra gli autori dei racconti pubblicati dall’editore ligure
L’opera è oggi visibile in una galleria milanese e un catalogo ne racconta il collegamento con la nostra città
Quando a Milano si passeggia per piazza Duomo, è istintivo sollevare lo sguardo verso la cattedrale e ammirarla come insieme omogeneo, senza soffermarsi a fondo sui particolari. Eppure si tratta di una costruzione portata avanti da tante maestranze, il cui …
«Finalmente. Lo stordimento e la sorpresa combattono con un sottile sgomento e una sensazione di sollievo. Ho saputo. Il medico me l’ha detto poco fa, mascherando con la parola neoplasia la brutalità del termine “cancro”... Adesso so. E sapere fa …
Vince Corso, insegnante di lettere precario, dopo aver frequentato un corso di counseling, decide di mettersi in proprio e di aprire uno studio di biblioterapia. Convinto che un buon libro possa cambiarti la vita, il protagonista di La lettrice scomparsa …
È un racconto a più voci quello di I frutti del vento, ultimo romanzo di Tracy Chevalier: la scrittrice americana dipana infatti il suo intreccio, ambientato nella prima metà del XIX secolo, esplorando il mondo interiore di James e di …
«Nonno, perché invece di raccontarci sempre tutte quelle storie non ti metti a scriverle?». Ha avuto inizio così, con una domanda del nipote, il libro Il leone ha messo le ali, che raccoglie le memorie del marò Luigi De Andrea, …
È il 1872 quando Sarah Briggs, moglie di un armatore statunitense, intraprende insieme alla figlioletta di pochi mesi e al marito un viaggio per mare alla volta di Genova, per condurvi una nave carica di alcol, la Mary Celeste. Si …
C’è una colpa da espiare, è stata emessa una sentenza e questa è la pena. Forse Dio ti perdonerà. Gli uomini, le donne e i bambini che hai ucciso non possono farlo. È con questo messaggio che Adriel, l’assassino di …
Il segreto di un amore felice di Raffaele Morelli non è, come il titolo potrebbe far pensare, un libro che dispensa istruzioni attraverso le quali raggiungere l’appagamento affettivo, ma piuttosto un saggio nel quale l’autore, forte della sua esperienza di …
Tre bimbi tra i quattro e i sei anni, Leone, Minuccio e Giulia, fanno amicizia durante una visita al Salone del Libro di Torino e, complici la noia e la disattenzione di maestre d’asilo e baby sitter, cominciano a vagare …
Un principe nella bufera. Diario dell’ufficiale di ordinanza di Umberto 1943-1944 è il racconto in presa diretta fatto in quegli anni da Francesco Di Campello, che fu appunto assistente militare del futuro ultimo Re d’Italia. Gli eventi narrati comprendono pagine …
Nei gialli le indagini vengono spesso svolte da detective dilettanti, che esercitano le professioni più disparate: così scrittori, medici e religiosi si rivelano in grado di sciogliere misteri intricati andando in auto della polizia. Qualche volta, poi, le forze dell’ordine …
La difficoltà nel trovare o cambiare lavoro è la ragione principale che spinge, ancora oggi, molti italiani a lasciare la propria località d’origine per cercare fortuna in un’altra città o addirittura all’estero: è quindi probabile che sia stato questo il …
C’è Marco che promette dei soldi ai genitori pur di non andare a scuola, Alessandra che vive una vera e propria ossessione amorosa per il professore di italiano quarantenne, ma anche Lidia che si trova a fronteggiare la realtà della …
Con I torinesi di Osvaldo Guerrieri, Neri Pozza ha avviato la pubblicazione di una serie di libri dedicati all’Italia ed ai suoi abitanti, nelle cui pagine si esplorano, con prospettive spesso originali, luoghi e caratteri del nostro Stivale. L’autore del …
Quelli che dissero no, ultimo saggio di Arrigo Petacco, è il racconto della cosiddetta “altra Resistenza”, ovvero delle vicissitudini di quei soldati italiani che durante la seconda guerra mondiale vennero catturati dagli alleati e che, dopo l’armistizio dell’otto settembre 1943, …
Un foglio bianco, su cui non riuscire ad imprimere neanche una parola, è l’incubo di molti maturandi, ma anche degli scrittori, e il romanzo Il foglio bianco dell’esordiente Eddie (all’anagrafe Luca Elia, classe 1980) si incentra proprio sul rapporto che …
Dallo scippo delle terre ai nativi all’attacco terroristico alle Torri Gemelle, New York vive nelle pagine di Rutheford
Loading...