Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Cultura

    Mezzo secolo d’arte agli spazi Bipielle

    Lodi 1900-1950. Cinquant’anni di mostre d’arte, inaugurata a Bipielle Arte (presenti i due curatori, Marina Arensi, che ha motivato le scelte metodologiche seguite nell’allestimento, e Gianmaria Bellocchio, monsingor Bassano Uggé che ha portato i saluti del Vescovo, il sindaco di …

    9 anni fa
    Cultura

    Juliana Moreira per il compleanno della Cupole

    Il centro commerciale Le Cupole, domenica 29 novembre, festeggia i suoi undici anni di attività. Per festeggiare questo traguardo insieme a tutta la comunità, Le Cupole offre ai suoi visitatori una giornata all’insegna della spettacolarizzazione e del divertimento, grazie ad …

    9 anni fa
    Cultura

    L’ultima indagine di un vecchio Sherlock Holmes

    Niente pipa («preferisco le sigarette»), niente cappello da caccia e mantellina («mai indossati»), vecchio, con le rughe e una memoria che svanisce. Sherlock Holmes non è mai stato così lontano dal mito costruito dai racconti dell’amico e biografo Watson. Distante …

    9 anni fa
    Cultura

    Hunger Games, si chiude il cerchio

    Ci sarà un tempo per la pace? Giorni senza incubi in cui poter tornare a giocare senza aver paura? Prima di questi però per Katniss Everdeen ci sono altri giorni di guerra, c’è il tempo della rivoluzione e della vendetta, …

    9 anni fa
    Cultura

    Da Vizzolo per lo spot contro la violenza sulle donne

    A Vizzolo Predabissi, e probabilmente in altri comuni nella zona del Sudmilano, il prossimo 25 novembre, Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne e della violenza di genere, si arricchirà di un contenuto nuovo: il videoclip “Anima Spenta” girato …

    9 anni fa
    Cultura

    La lodigiana Tassottoalla Biennale di Milano

    Uno scenario quasi apocalittico: in un futuro prossimo e distrofico, la produzione di cibo diventa un’esclusiva governativa e la nutrizione assume i tratti di un gesto meccanico, atto alla pura sopravvivenza. In questa «terra senza cultura e futuro» si muove …

    9 anni fa
    Cultura

    Gli “strilloni” di Disney parlano lodigiano

    Della sgangherata banda degli strilloni fanno parte anche due talenti cresciuti nella “fucina” del Ramo, la scuola lodigiana di danza, teatro, arte e cultura. Il giovanissimo Patrick Saponaro, 13enne di Paullo, e Mattia Pettinari, 23enne di Lodi, sono infatti tra …

    9 anni fa
    Cultura

    Allam e Biondillo, i due volti del libro

    È un mercoledì nella letteratura, con uno sguardo all’attualità, quello che attende Lodi il 18 novembre. Con un doppio appuntamento che vedrà arrivare in città due autori di indubbio talento e fama. A inaugurare la giornata sarà Magdi Allam, giornalista …

    9 anni fa
    Cultura

    La Cappelletti nel poker finalista al Tondelli under 30

    Il più longevo premio italiano dedicato alla drammaturgia è una tappa d’obbligo per chi mastica per professione scrittura teatrale. Anche la melegnanese Greta Cappelletti, giovane autrice ventinovenne, formatasi alla scuola teatrale “Paolo Grassi“ di Milano, era in lizza per il …

    9 anni fa
    Cultura

    Carlo Guasconi miglior giovane drammaturgo

    La storia si svolge interamente attorno al tavolo di una cucina, a parte un breve flashback in una stanza d’ospedale. Il protagonista è un uomo, un padre di famiglia, che dialoga con moglie e figlio, tra perdite, ricordi e menzogne. …

    9 anni fa
    Cultura

    Con “Il bugiardo” il 26enne codognese Carlo Guasconi ha vinto il prestigioso Premio Riccione Pier Vittorio Tondelli per il miglior testo di un autore under 30. «È stata una sorpresa davvero inaspettata – racconta il giovane autore e attore di …

    9 anni fa
    Cultura

    Alle Vigne c’è l’“Amleto” con Pecci

    Fa tappa al teatro alle Vigne sabato prossimo un Amleto singolare e interessante per diversi motivi: prima di tutto perché vede protagonista Daniele Pecci, un attore molto amato dal pubblico televisivo, ma che (forse gli spettatori delle fiction non lo …

    9 anni fa
    Cultura

    Casale apre le orecchie per la musica del “Laudamus”

    Si riaffaccia, all’interno di un nutrito cartellone teatrale, anche l’appuntamento con la musica al Teatro Carlo Rossi di Casalpusterlengo. Il prossimo venerdì (alle 21) il pubblico potrà infatti accostarsi al primo di una serie di concerti caratterizzati, come ormai da …

    9 anni fa
    Cultura

    Riparte la rassegna “Improvvisamente”

    Tre giorni dedicati all’improvvisazione e alla ricerca musicale. Lodi si riappropria di “ImprovvisaMente”, la rassegna nata da una “costola” di “ContemporaneaMente” che dal 2009 al 2014 aveva trovato sede alla Casa del Popolo fino alla chiusura del locale. La nuova …

    9 anni fa
    Cultura

    Frigerio, un cd jazz per il lodigiano

    Per la sua libertà, per la sua impronta fortemente sociale, che rende fondamentale ogni personalità e unico ogni incontro, per la sua estrema apertura verso il mondo, non solo sonoro, il jazz è la musica che meglio rispecchia la vita. …

    9 anni fa
    Cultura

    Spectre: Bond in lotta contro il futuro

    Un film di 007 è come la ricetta del suo cocktail preferito: semplice e non ammette errori. Una formula classica, incurante dello scorrere del tempo. Spectre è il film numero 24 della serie di Bond, il quarto interpretato da Daniel …

    9 anni fa
    Cultura

    Grande guerra, una mostra al “Cittadino”

    Una nutrita delegazione di esponenti dell’Associazione Combattenti e Reduci, soprattutto appartenenti ai centri del Basso Lodigiano, è giunta nella tarda mattinata presso la sede del nostro giornale. Moltissime le bandiere presenti, delle rispettive sezioni. Una trentina di persone per l’inaugurazione …

    9 anni fa
    Cultura

    “Mustang”, un inno alla libertà

    Proprio come il cavallo del titolo Lale e le sue quattro sorelle sono difficili da chiudere dentro un recinto. Anche se il recinto diventa il paese in cui vivono, la società intera che le circonda. In un angolo sperduto affacciato …

    9 anni fa
    Cultura

    Sabato in note a Lodi con lo “Stabat Mater”

    Lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, una delle pagine musicali più amate del XVIII secolo, è stata inserita dall’associazione Monsignor Quartieri negli eventi in programma per ricordare i vent’anni dalla morte di don Luciano: a eseguirla, sabato 31 ottobre …

    9 anni fa
    Cultura

    Vitali e Veltroni, big del libro a San Donato

    Novembre di grandi firme per la narrativa a San Donato. All’ombra dei palazzi dell’Eni presenteranno le loro ultime “fatiche“ letterarie Walter Veltroni (Ciao, Rizzoli 2015, pp. 250, 18.50 euro) e Andrea Vitali (La verità della suora storta, Garzanti 2015, pp.240, …

    9 anni fa
    Inizio
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • 273
    • 274
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso