Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Cultura

    Matteo alla conquista di “The Voice kids” in Germania

    Capelli biondi, occhi sorridenti e una voce che sa strappare emozioni. Eccolo qui Matteo Markus Bok, attore, modello e cantante, una giovane star a soli 12 anni. È l’unico italiano ad essere stato selezionato a “The Voice Kids”, in onda …

    9 anni fa
    Cultura

    Morricone e Di Caprio, notte da Oscar

    «Non c’è grande colonna sonora senza un grande film che la ispira». Con queste parole, pronunciate in italiano, Ennio Morricone ha ricevuto al Kodak Theatre di Los Angeles, dopo cinque nomination senza risultato e un Oscar alla Carriera nel 2007, …

    9 anni fa
    Cultura

    Jeeg Robot, supereroe di borgata

    Jeeg Robot, il cartone, non c’è. Anzi sì. Manga, supereroi, fumetti: ci sono eccome, anche se non si vedono. Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti è così: difficile da etichettare. Perché è tante cose insieme. E, diverse di queste …

    9 anni fa
    Cultura

    Addio a Eco, il poeta Oldani: «Uomo di cultura enciclopedica»

    «Era un uomo dalla cultura enciclopedica e dalla memoria prodigiosa. Come lui conosco solo il cardinal Gianfranco Ravasi. Figurarsi che una sera, alla festa per gli ottant’anni del poeta e comune amico Luciano Erba, mi salutò rammentando le due citazioni …

    9 anni fa
    Cultura

    Fotografia Etica, una vetrina “milanese”

    Il Festival della Fotografia Etica sbarca a Milano. Da giovedì 25 la mostra “Section” di Elena Anosova, dedicata alle condizioni delle carcerate in Siberia e vincitrice nella scorsa edizione del World Report Award, sezione Spot Light, messo in palio dalla …

    9 anni fa
    Cultura

    Un coro di Cappelle Musicali col “Miserere” in Duomo

    Le Cappelle Musicali delle cattedrali di Bergamo, Crema, Cremona, Lodi, Milano e Vigevano, unite in un unico coro di duecento cantori diretto da don Piero Panzetti, propongono il 26 febbraio (ore 21) nella Cattedrale di Lodi una meditazione sonora del …

    9 anni fa
    Cultura

    Muore a 84 anni Eco, il mondo lo omaggia

    Addio a Umberto Eco. Se n’è andato all’improvviso la notte fra venerdì e sabato, nella sua abitazione, uno dei più grandi intellettuali italiani: semiologo, filosofo, romanziere, giornalista, polemista acuto e tanto altro. Aveva appena compiuto 84 anni e si accingeva …

    9 anni fa
    Cultura

    Il Fanfulla ospita il Caprino e fa il tifo per il Sancolombano

    Tre punti subito, per presentarsi al big match con il Villa D’Almè nel migliore dei modi. È ciò che chiede Paolo Curti al suo Cavenago Fanfulla per la sfida domenicale casalinga in Eccellenza contro il Caprino «la partita più importante» …

    9 anni fa
    Cultura

    Da Melegnano alla Rai: Morrone vola a “Ballando con le stelle”

    Poco dopo la chiusura della kermesse sonora italiana per eccellenza, la 66esima edizione del Festival di Sanremo, torna su RaiUno l’appuntamento del sabato sera con Milly Carlucci che si appresta a condurre l’undicesima edizione di Ballando con le stelle. Dieci …

    9 anni fa
    Cultura

    “Spotlight” e la luce della verità

    Il «Boston Globe» vinse il Premio Pulitzer nel 2003 per questa inchiesta. Per l’indagine sugli abusi sessuali sui bambini commessi dagli anni Settanta ai Novanta da alcuni sacerdoti dell’arcidiocesi di Boston. A portarli alla luce fu la squadra “investigativa” di …

    9 anni fa
    Cultura

    Gli auguri a fumetti di Lele Corvi a Valentino

    Domenica l’onomastico, martedì il complea nn o. Sono stati giorni speciali per Valentino Rossi, nove volte campione del mondo di motociclismo e icona planetaria del “made in Italy”. Martedì 16 febbraio tutto il mondo dello sport si è mobilitato per …

    9 anni fa
    Cultura

    Il violino di Doriana sul Festival dell’emozione

    Una maratona, una faticaccia: ma ne è valsa la pena. Questa volta ancora di più, perché l’edizione numero 66 del Festival di Sanremo «è stata una delle più azzeccate degli ultimi anni». Parola di Doriana Bellani, la violinista santangiolina che …

    9 anni fa
    Cultura

    Piccole (e grandi) bugie tra amici

    Sette amici, compagni di scuola, complici da sempre: le vacanze insieme, le partite a calcetto (gli uomini), le confidenze (le donne), compagni “di tutto e di niente”. E una cena su cui si abbatte un autentico tsunami sentimentale ed esistenziale. …

    9 anni fa
    Cultura

    Ripartono gli incontri “targati” AttivaMente

    Quattro incontri che alterneranno testimonianze e temi di attualità. L’associazione culturale Attivamente torna in pista con un nuovo calendario di incontri, nel solco dei programmi delle scorse stagioni. L’obiettivo, come sempre, è quello di è promuovere eventi di crescita umana, …

    9 anni fa
    Cultura

    Oltre 20 studi per fare luce sui lavori di Dinìn

    Sono trascorsi oltre 10 anni dall’importante convegno internazionale su Ada Negri ospitato a Lodi con il titolo “Parole e ritmo sgorgan per incanto“, promosso e coordinato nel 2005 da Giorgia Baroni e Anna Bellio, docenti della Cattolica di Milano. Ora, …

    9 anni fa
    Cultura

    Ada Negri a Gaione, pubblicato l’epistolario

    In tempi come questi, in cui ormai scrivere lettere è diventato affare di pochi (e scriverne a mano, in quel corsivo che qualcuno vorrebbe abolire nella scuola per lasciare spazio al più semplice, freddo, lineare - ma banale - stampatello), …

    9 anni fa
    Cultura

    “Il Cristo deposto” di Casale si prepara a risorgere

    Il Cristo deposto dalla Croce, una immagine di grande pathos e di profonda fede da sempre ha ispirato artisti di ogni epoca. Anche la chiesa parrocchiale dei Santi Bartolomeo e Martino di Casalpusterlengo ha al suo interno una scultura del …

    9 anni fa
    Cultura

    Francesca Mascheroni, quando la favola educa

    Quell’intesa specialissima che esiste tra nonno e nipote costituisce anche l’ingrediente essenziale de Il segreto delle capriole , il nuovo libro della scrittrice e giornalista santangiolina Francesca Mascheroni appena edito da Il Ciliegio. Perché Leonardo, che a scuola non è …

    9 anni fa
    Cultura

    Tarantino: il colpo (ripetuto) del campione

    L’ottavo film di Quentin Tarantino è un western. Come il settimo (Django Unchained) ma prima ancora come gli amatissimi italiani nella declinazione “spaghetti”. Ci sono otto uomini chiusi in una baracca, ad aspettare, mentre la tensione sale a dismisura. Fuori …

    9 anni fa
    Cultura

    Saul e la rinascita davanti all’orrore

    “Portatori di segreti”. Questo significava essere parte del sonderkommando: prigionieri dei campi di sterminio costretti a lavorare per i loro stessi carnefici, per rimuovere i corpi delle vittime dalle camere a gas e poi avviarli ai forni crematori. Così vicini …

    9 anni fa
    Inizio
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso