Franco Razzini conquista New York
Le immagini andranno ora a fare compagnia in Madison Avenue a quelle dei maestri Cartier Bresson e Doisneau
Le immagini andranno ora a fare compagnia in Madison Avenue a quelle dei maestri Cartier Bresson e Doisneau
Ne ha per tutti, Fabrizio Casalino mattatore della serata di cabaret dello scorso venerdì sera in piazza della Vittoria a Lodi. Nel suo spettacolo Pochi, Maledetti e Subito ha preso in giro tanto i tic e le manie, le frustrazioni …
La stagione delle mostre allo Spazio Tiziano Zalli-Bipielle Arte di Lodi riprenderà dopo l’estate, dal 12 settembre all’11 ottobre, con una grande esposizione di dipinti scelti dalle collezioni provenienti dalle diverse sedi del gruppo Banco Popolare. La mostra fa parte …
Un one man show pieno di ritmo, in cui il monologo si alterna alla musica, la parodia allo sketch. Sarà un venerdì sera tra paradossi, risate e sorprese quello con Fabrizio Casalino. Alle 21.15 nella cornice di piazza della Vittoria, …
Il ritratto, accurato e calzante, di un luogo e l’autoritratto coraggioso e senza ipocrisie di chi si sente figlio di quel luogo e, in qualche modo, se ne fa emblema. Oceano Padano di Mirko Volpi è un libro che non …
Sarà il classico concerto antologico, libero da vincoli e da presentazioni di album appena usciti, con una scaletta che comprenderà tutti i cavalli di battaglia e le canzoni più richieste dal pubblico. Venerdì 24 luglio Davide Van de Sfroos, il …
Torna, il prossimo settembre nella basilica di San Bassiano, “Musicaltra”, la rassegna di musica d’organo e poesia che tante emozioni ha saputo regalare al pubblico nei suoi due anni di vita. La kermesse, appuntamento ormai canonico della fine dell’estate di …
Tra circa quattro mesi il gioiello barocchetto di Santa Chiara Nuova tornerà agli antichi splendori. Sono iniziati infatti i lavori per restaurare l’interno della chiesetta settecentesca di via delle Orfane, altro tassello del progetto di recupero della struttura che comprende …
La classe e la bellezza sono ancora quelle ammirate nelle scene del Postino, l’ultimo film interpretato da Massimo Troisi che la consacrò star del cinema italiano. Sabato, uno dei giorni più caldi di questa estate rovente, Maria Grazia Cucinotta è …
Il centro di Lodi ancora sotto i riflettori. Oggi le telecamere sono sbarcate infatti in piazza della Vittoria e in altre vie del centro storico per girare il nuovo spot della Wind, per poi proseguire sabato con le riprese di …
Un calendario di singolare audacia tutto volto a fondere antico e moderno, avvicinandocome sempre il suono dell’organo alla poesiaMusicaltraIII edizioneBasilica XII apostoli a Lodi Vecchio, dal 6 al 27 settembre 2015
Dalle aule del Maffeo Vegio al “tempio“ milanesedel cabaret dove i due giovani comici lodigiani saranno protagonisti questa sera
Terminerà il prossimo autunno il restauro degli interni della chiesetta settecentesca di Santa Chiara in via delle Orfane. Il progetto, costato 200mila euro (cifra divisa a metà tra Comune di Lodi e Fondazione Cariplo), è coordinato dalla restauratrice Giuseppina Suardi. …
Volti angelici e vestitini in stile manga impeccabili sotto il caldo estivo per le sei icone del “J-pop”. Le Dempagumi.inc, uno dei più famosi gruppi pop delle classifiche giapponesi, hanno fatto tappa a Lodi ieri pomeriggio, per le riprese del …
Lodi torna ad essere un set, ma questa volta per il video di una band giapponese. Giovedì 9 luglio in città arriveranno le Denpagumi, una formazione molto popolare in patria, dove è sulla cresta dell’onda dal 2011 dopo aver debuttato …
Giuliano Mauri quarant’anni dopo, nel ricordo degli artisti. Quelli come Mauro Staccioli, Umberto Mariani, Giorgio Albertini e Rino Sernaglia, protagonisti dei decenni del cambiamento nella Milano crocevia internazionale di innovazioni e provocazioni, dell’arte che indaga se stessa e dell’adesione alle …
Da Lucca a Codogno, in omaggio a uno dei più importanti scultori europei del secondo Novecento, Giannetto Salotti. È una donazione di prestigio quella effettuata al Comune di Codogno dagli eredi di questo artista lucchese di nascita, scomparso 95enne nell’agosto …
Martedì 30 sarà proiettato per la prima voltaa Lodi (al cinema Fanfulla) il documentario che vede tra i protagonisti il lodigiano Massimo MerloDell’arte della guerraFilm e dibattitoMartedì 30 giugno, ore 21, Cinema Fanfulla, viale Pavia a Lodi (3 euro)
Pienone davanti al municipio per lo show- concerto dell’artista dedicato a Gaber:due ore di risate fra cabaret e canzoni
Il crepuscolo di Vizzolo Predabissi si è tinto di note e accordi con le prime due manche del concorso Rocktoberfest e ora è la volta del gran finale. Venerdì, sabato e domenica 3-4 e 5 luglio c’è l’ultimo weekend del …