Così si scatenò la bufera Covid: parla la giornalista del Cittadino che scoprì il primo caso in Italia. Guarda il video
La lezione speciale di Cristina Vercellone all’Unitre: «Non avevamo chiara la portata della situazione»
La lezione speciale di Cristina Vercellone all’Unitre: «Non avevamo chiara la portata della situazione»
L’appello del direttore dell’Asst di Lodi Gioia: «Il personale è lo stesso e le apparecchiature all’avanguardia»
Premiati gli operatori sanitari che si sono distinti durante la pandemia
Donati 150 libri agli operatori delle strutture di Lodi e Codogno per la giornata internazionale dell’emergenza urgenza
Il primario Stefano Paglia si racconta in “Ogni 90 secondi” di Davide Demichelis
Un’odissea per i dispositivi, che adesso finalmente saranno messi a disposizione della terapia intensiva
Il primario del Pronto soccorso: «Nuovi casi in aumento, paghiamo gli errori di Natale. Serve prudenza se vogliamo uscire dal tunnel»
Francesco La Rosa racconta la sua vicenda: «Fortunato ad essere ricoverato a Lodi, questi operatori sono proprio degli angeli»
Il primario del Pronto soccorso di Lodi e Codogno
Il dottor Stefano Paglia tra i primi a vaccinarsi all’ospedale di Codogno
Giornata storica: dopo dieci mesi le prime vaccinazioni
Emigrata a Boston ritrova il legame con la sua terra d’origine, con il profumo di aranci e fichi d’India, grazie alla narrazione della pandemia da parte dei medici di Lodi. Desirè Del Chiaro, 21 anni, dopo il diploma al liceo …
Lodi, molte le polmoniti e le persone con sintomi covid. Ampliati, in base ai numeri dei pazienti, gli spazi per i malati positivi e sospetti. Meglio non andare in ospedale per patologie curabili dal medico di famiglia
Il primario del pronto soccorso Stefano Paglia scrive ai suoi colleghi
Il caso di due donne di 80 anni di Lodi e di Sant’Angelo conferma che la medicina territoriale non è mai ripartita. E intanto al Maggiore il pronto soccorso si riempie