LODI Alla Croce rossa, al 118 e al pronto soccorso, semplicemente grazie
«Ho avuto la fortuna di conoscere persone professionalmente straordinarie»
«Ho avuto la fortuna di conoscere persone professionalmente straordinarie»
Un maggiorenne ferito a una mano, medicato in ospedale a Codogno
Consentiranno di fare biopsie ai polmoni, iniettare le terapie del dolore e trattare i pazienti direttamente al letto, grazie al team Met,le squadre d’emergenza
Più di 130 accessi in una sola settimana nei pronti soccorso del territorio, l’Asst risponde intensificando la campagna di vaccinazione
Il presidente Simeu De Iaco: «C’è una gara tra le cooperative a chi paga di più. Siamo arrivati a 140 euro all’ora per ogni medico gettonista»
Il viaggio con il professor Pregliasco tra vaccini e antivirali
Festa del 118, in tanti sono arrivati per assistere alle manovre d’emergenza
Presentata al pubblico a Torino, la pellicola che accende i riflettori su un luogo che «non chiude mai e accoglie sempre tutti»
A due anni dall’inizio della pandemia parla il primario del pronto soccorso di Lodi e Codogno, uno dei primi in Italia ad affrontare l’emergenza
Il lavoro di squadra in ospedale preso ad esempio dagli economisti del prestigioso ateneo statunitense
In due settimane sono passati da 66 a 43
È emergenza per la doppia e consistente ondata di pazienti Covid e non Covid
Si torna al periodo più buio, quando erano ammesse solo le videochiamate
In Italia, servizi a rischio estinzione, manifestazione della Simeu a Roma: «Fateci fare i medici di emergenza urgenza, per il resto ci sono gli ambulatori»
La lezione speciale di Cristina Vercellone all’Unitre: «Non avevamo chiara la portata della situazione»