Dopo il rinvio del 2018, al via il tanto atteso rifacimento degli asfalti
Chiusi a chiave in un deposito. E quindi... dimenticati. Sono i 333 “gioielli” che i lodigiani non possono vedere, depositati presso la società di vigilanza Ivri. Nella città del Barbarossa non c’è nemmeno uno spazio a disposizione in cui esporli, …
La memoria si sbriciola anche per indifferenza. La città del Barbarossa è attraversata da mura che rischiano di crollare e da lapidi così sbiadite che i nomi dei caduti non si leggono più. I casi più eclatanti riguardano il tratto …
Michael Jackson che dipinge Federico Barbarossa, il fondatore di Lodi, mentre di lì a due passi un cartello annuncia lo “street museum” della città. Il museo dell’arte di strada, pezzi di parete grondanti colore che si susseguono fino a raggiungere …
Lo scorso maggio il passaggio della Mille Miglia per le vie di Lodi celebrò il mito di Eugenio Castellotti a sessant’anni dalla vittoria nella mitica corsa. Quest’anno il «museo viaggiante» non attraverserà il capoluogo, ma la città del Barbarossa dedicherà …
Parchi “vietati” per i bimbi: le mamme, spesso e volentieri, preferiscono evitare di far giocare i più piccoli in alcune aree verdi della città del Barbarossa, spostandosi altrove. Accade per esempio in zona Laghi, oppure in via Fascetti, dietro alla …