Da una telefonata inaspettata al “faccia a faccia” con Bergoglio
Ferruccio Pallavera ripercorre l’incontro a Roma con Papa Francesco
Ferruccio Pallavera ripercorre l’incontro a Roma con Papa Francesco
Il 26 agosto 2022 Francesco ricevette nella sala Clementina una folta delegazione in pellegrinaggio
L’intervista Monsignor Paolo Braida, sacerdote lodigiano, capo ufficio della Segreteria di Stato vaticana e collaboratore di Papa Francesco sull’Anno Santo
A presiedere la celebrazione questa sera il vescovo Maurizio
Sottolineato l’impegno della Chiesa per pace e ambiente
L’onoreficenza sarà consegnata ufficialmente dalla Familia Ludesana durante la festa di San Bassiano
Il sacerdote lodigiano vive in Vaticano ed è tra i più stretti collaboratori di Jorge Mario Bergoglio: «Dieci anni fa si presentava al mondo inchinandosi e chiedendo ai fedeli di pregare insieme a lui»
Monsignor Paolo Braida ha conosciuto da vicino il Pontefice emerito e in queste ore è accanto a Papa Francesco: «Una persona di fede, mite e gentile, che parlava alle persone, non alle folle. Un grande intellettuale che ha segnato la storia della nostra epoca»
Il sacerdote di Lodi, da anni capo ufficio nella segreteria di Stato vaticana ha accompagnato Papa Francesco ad Assisi per la firma del documento pontificio
Francesco, firmando il documento, ha ringraziato monsignor Paolo Braida