Svelato il programma della tradizionale manifestazione
Gli agricoltori italiani, guidati dalla Coldiretti, storica associazione che da decenni rappresenta le istanze di un milione e mezzo di coltivatori e allevatori italiani, si stanno preparando a fare “barricate”, per la difesa non solo del “made in Italy” ma …
Quasi tremila posti di lavoro a rischio negli allevamenti tra Milano, Lodi e Monza, di cui oltre 1.500 nel Milanese, più di 800 nel Lodigiano e più di 500 in Brianza. È questa la stima della Coldiretti Interprovinciale sulle possibili …
Scoppia la guerra del latte e domani «migliaia di allevatori della Coldiretti provenienti dalle diverse regioni, che con trattori e mucche al seguito, lasciano le campagne per difendere il lavoro, gli animali, le stalle, i prati ed i pascoli custoditi …
(ore 11) La conferma è arrivata stamattina da Coldiretti: gli allevatori sono pronti a entrare anche già da domani nella grande distribuzione per spiegare direttamente ai consumatori le ragioni della loro protesta per il prezzo del latte. «La guerra del …
Gli allevatori e l’industria lattiero-casearia hanno raggiunto un accordo sul prezzo del latte, che prevede un aumento di 3,1 centesimi di euro per litro. L’accordo — riferisce Coldiretti — riguarda il latte prodotto e commercializzato nei mesi di dicembre 2015, …
Nella provincia di Lodi le temperature massime sono aumentate di 2,2 gradi nell’arco di un decennio, mentre le temperature minime sono cresciute di 1,95 gradi dal 2005 al 2015. Sono questi i valori che emergono da un’elaborazione della Coldiretti regionale, …
Poco meno della metà (44%) degli oltre 32 milioni di italiani che ricevono la tredicesima la destineranno al pagamento di tasse, mutui, rate e bollette. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè in riferimento al prossimo pagamento delle tredicesime che …
A causa della siccità i grandi laghi sono svuotati fino ai tre quarti su livelli addirittura peggiori dei mesi estivi: il monitoraggio della Coldiretti evidenzia come il livello dei grandi laghi si stia pericolosamente avvicinando al minimo storico del periodo …
Il nuovo anno si apre con fiumi e laghi a corto di acqua. Secondo una rilevazione di Coldiretti Lombardia, al Ponte della Becca a Pavia il Po è ancora in discesa con meno 3 metri sotto lo zero idrometrico confermando …