Rinunciare ad ascolti milionari
Si parla spesso della Bbc come di un modello da imitare. Se ne studiano gli statuti e si cerca di capire come applicarli alle altre tv pubbliche nel mondo. La vera differenza però è culturale, non è normativa. Ne è …
Si parla spesso della Bbc come di un modello da imitare. Se ne studiano gli statuti e si cerca di capire come applicarli alle altre tv pubbliche nel mondo. La vera differenza però è culturale, non è normativa. Ne è …
Il terrorismo riesce, purtroppo, ad usare i mezzi di informazione televisiva meglio dei giornalisti e dei producer dell’industria dell’entertainment. La torta macabra con i due grattacieli di pandispagna e cioccolato trafitti da due aeromodellini di plastica (una immagine postata sui …
Clic, si ...gira, come in una vera visita a un museo, ma in “digitale”. È quanto avverrà da oggi (sabato) alle 10 al Museo della Stampa e della Stampa d’arte “Andrea Schiavi“ di Lodi grazie al progetto digitale elaborato da …
«Era un assessore leghista, ma c’è una spiegazione: aveva mangiato kebab». Così il comico Maurizio Crozza, nel suo “Crozza nel paese delle meraviglie”, ha portato in tv il caso dell’arresto dell’ormai ex assessore di Pieve Antonio Iannone.La vicenda dell’amministratore lodigiano, …
È proprio vero. Il gioco è l’espressione della cultura umana ed è sempre figlio del suo tempo. Un tempo si giocava a «cavallina», e in televisione spopolavano le avventure di «Lessie e Rin Tin Tin». Ora si gioca a fare …
Qualche anno fa un personaggio pubblico di primissimo piano, ospite in un talk-show di successo, ebbe modo di esprimere il suo pensiero, più volte e in seguito da altri ripreso, sulla situazione in cui era precipitata l’Italia, aggredita dalla crisi …
Melegnano e l’infinita telenovela della bretella Cerca-Binasca: i residenti della via Emilia sono sul piede di guerra: «Tra ottobre e novembre siamo pronti a bloccare la statale». Il caso è manco a dirlo quello del collegamento tra le due provinciali, …
«Il livello dei giovani è cresciuto, ma musicalmente l’Italia è un Paese distrutto. Anche mia figlia cantae le dico: combatti e sii pronta a morire di fame»
«La bretella Cerca-Binasca? Entro la metà di ottobre il via i lavori». L’annuncio è stato dato dal sindaco Vito Bellomo nel consiglio comunale di martedì sera. Nuova puntata per l’eterna telenovela che a Melegnano si trascina ormai da un cinquantennio: …
Le 10mila persone più potenti della televisione di tutto il mondo ogni anno si sono viste a Cannes per partecipare al Miptv (Marché International des Programmes de Télévision, dall’11 al 16 aprile). Fondato nel 1964 e organizzato dalla Reedmidem, si …
Tre pagine di primo piano sui bombardamenti a Lodi nel 1945, dopo la prima “puntata” apprezzatissima sia sul quotidiano che on line, 23 pagine di cronaca e 10 pagine tutte dedicate alle foto di gruppo. È un’edizione del “Cittadino” particolarmente …
Regina delle passerelle e regina d’ironia. Questa sera (Canale 5, ore 21.10) Bianca Balti farà il suo debutto come presentatrice in televisione, dopo la “prova generale” dello scorso anno al Festival di Sanremo, quando fu chiamata come ospite da Fabio …
È da ieri in libreria l’apprendistato sentimentale del romantico Ugo, ironico protagonista delle sedute psicanalitiche che fanno da filo conduttore al romanzo d’esordio del 51enne Settimj, autore Rai qui felicemente prestato alla letteratura d’evasione. Ispirato al suo passato di animatore …
Lucio D’Auria, nostro inviato alla Festa del cinema di Roma, presenta la nuova giornata. I video precedenti sono disponibili sul nostro canale youtube:https://www.youtube.com/channel/UCa9bJyxZVEfWTVKk0y-31Uw JkPCK6e2evY
Quei sorrisi e quelle risposte ironiche alle domande sulla morte del figlio poste dalla trasmissione “Le Iene” proprio non sono andate giù ad Antonella Penati, mamma di Federico Barakat, il bambino di 8 anni ucciso dal padre (poi suicida) nell’ambito …