TELEKOMMANDO Cecchetto, non solo “Gioca jouer”
L’amarcord intelligente in prima serata Rai, ma si può fare meglio
L’amarcord intelligente in prima serata Rai, ma si può fare meglio
A metà dicembre solitamente, anzi bisogna dire accelerando il discorso è abitudine per i media, vecchi e nuovi poco importa, cominciare a stilare i bilanci dell’anno. Lo si fa sulla cosiddetta “la qualunque”. Ogni comparto dell’umano sentire viene sottoposto a …
Il giornalista Rai ha seguito le storie più grandi dell’Italia politica ed economica degli anni Novanta
In tv non vi è niente e nulla che non sia ripetibile. Con una sola eccezione: l’irripetibilità riguarda solo la Raitre di Angelo Guglielmi. La vera e unica rivoluzione culturale operata in un media che per definizione vuol essere pubblico …
Il dottor Giuseppe Ganelli vanta la raccolta più completa del mondo
La scorsa settimana mi ero soffermato sulle fiction nazionali che sembrano avere, in questo scorcio di stagione, un successo se non del tutto inatteso, almeno sorprendente per come si sta sviluppando sia negli ascolti sia nel conseguente gradimento di pubblico. …
Quinta puntata della nuova serie di Ticket realizzata dai giovani dell’oratorio di San Fereolo
Superata l’impasse della pandemia da Covid sono aumentate le iscrizioni sia dei bambini sia degli adulti: «La tv ha fatto la sua parte»
Vittorio Riccaboni, Fulvio Merlini e Giorgio Giuliani raccontano i loro esordi
Sabato arriva l’Ospitaletto Basket per i ragazzi di Bereziartua, domenica i rossoblu ospitano l’Agribertocchi Orzinuovi
Sabato sera e domenica pomeriggio alle Vigne gli incontri dopo l’apertura in piazza della Vittoria
Lo scrivo e lo vado dicendo in giro così senza alcuna pretesa di seguito o valutazione e giudizio di valore: trovo molto belle le ultime fiction italiane. Nel caso e in elenco basta citarne due. Solo due per dare indicazione …
L’incontro con l’autore giovedì pomeriggio (ore 18) alla Bcc in corso Roma a Lodi
Le splendide Atp finals dell’azzurro, che si è arreso solo all’immenso Djokovic nell’epilogo di domenica sera a Torino, hanno calamitato l’interesse dei telespettatori italiani e portato il tennis sulle prime pagine dei giornali