“Task force” contro gli infortuni
Aumentano gli incidenti sul lavoro e l’Asl corre ai ripari
Aumentano gli incidenti sul lavoro e l’Asl corre ai ripari
Di nuovo un oggetto prezioso sparito a un anziano deceduto in ospedale. Nelle scorse settimane si erano verificati tali vergognosi episodi a Sant’Angelo Lodigiano. Questa volta una segnalazione simile ci arriva per l’ospedale Maggiore di Lodi. «Poco prima di Natale …
«Speravamo tutti di sentire questa notizia. Quasi ce lo sentivamo che ce l’avrebbe fatta, perché lei ha sempre avuto un carattere forte. Ora speriamo che le cose vadano sempre meglio». Gli amici della 19enne di Lodi Vecchio che ieri si …
Finisce fuori strada e incosciente viene soccorso dall’automedica dell’ospedale di Melegnano e dalla Croce Rossa di Peschiera. Sembrava in pericolo di vita un automobilista cinquantenne che ha perso il controllo dalla sua Fiat Punto ed è stato ricoverato in codice …
Schianto auto-moto sulla via Emilia, gravi ferite per un 17enne di San Giuliano. L’incidente è avvenuto attorno alle 17 all’altezza dell’incrocio che conduce alla frazione sangiulianese di Borgolombardo. L’esatta dinamica dello schianto è tuttora al vaglio delle forze dell’ordine accorse …
(10 gennaio) Susan Mount è morta per cause naturali, colta probabilmente da un malore, senza che nessuno si sia mai accorto della sua scomparsa. Non se n’è preoccupato l’ex marito, o il suo ultimo compagno, né si sono accorti di …
In Lombardia 150.000 persone soffrono l’autismo. Se diagnosticato in tempo l’autismo può essere ben curato e garantire una qualità di vita buona, sia alla persona malata sia alla famiglia. Ma per fare questo occorre cambiare prospettiva. E considerare la malattia …
Addio, ma troppo presto. Perché aveva solo 48 anni, Gian Paolo Bertoletti, per morire così, stroncato da un malessere fulminante, lui che fino a ieri sorrideva a tutti, e a tanti. Ma il Lodigiano “terra dei tumori” non lascia scampo, …
Il fumo invade l’appartamento, famiglia egiziana all’ospedale
Le scatole segnalate da alcuni pensionati alla Malpensata
La donna che ha perso il marito visita la bimba in coma
Egregio Direttore, ho diretto,come è noto, il reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Codogno dal 2004 al 2006. Da anni ormai vengo informato delle polemiche sulla sopravvivenza dello stesso e sulla complessa articolazione delle strutture sanitarie lodigiane. Adesso leggo …