Il comune “sfida” Italia 90 in tribunale
Palazzo Delmati si costituisce parte civile e chiede un risarcimento
Palazzo Delmati si costituisce parte civile e chiede un risarcimento
Nuovo e definitivo “no” della giustizia sportiva all’Amatori Lodi. Dopo il Giudice unico nazionale, anche la Corte d’appello federale ha infatti ritenuto “irricevibile” il ricorso presentato dai giallorossi contro l’annullamento del gol del 4-4 in gara-2 di semifinale a Valdagno, …
Una trentacinquenne di San Colombano al Lambro, italiana, ha denunciato di essere stata costretta a subire un rapporto sessuale dal suo datore di lavoro, l’egiziano A.K.B.R., 25 anni, residente in un paese della provincia di Lodi, quando, una sera, si …
Sotto processo per omicidio colposo e negligenza professionale, i due medici che nel 2009 hanno fatto tornare in campo il calciatore doverese Diego Riviera, morto a soli 16 anni, l’8 dicembre di quello stesso anno per un attacco cardiaco sul …
Chiesta una condanna a tre anni e sei mesi per Giampiero Fiorani, accusato di concorso in falso in bilancio nel processo Hdc, la “Holding di comunicazioni” fondata nel 2001 dal sondaggista di Berlusconi, Luigi Crespi, e fallita nel 2004 con …
È attesa nel primo pomeriggio di domani la sentenza del processo per la tentata scalata ad Antonveneta. Tra gli imputati l’ex amministratore delegato di Bpi Giampiero Fiorani, per lui la pena chiesta è di un anno e tre mesi, in …
Puntuali come un treno regionale non potrebbe mai essere, i pendolari hanno consegnato al tribunale di Milano tutti i documenti per la class action nei confronti di Trenord. I viaggiatori hanno affidato la loro protesta ad Altroconsumo, che nel frattempo …
Risarciti i Comuni per il rogo del 2007 al tritovagliatore di Mediglia. Al processo penale, aperto presso il tribunale di Lodi, si sono costituiti come parti civili tre Comuni: Mediglia, Tribiano e Paullo, che oggi hanno ottenuto risarcimenti per 20mila …
Al via il 27 giugno prossimo, a Milano, il processo con rito abbreviato per Pierangelo Daccò, detto Piero, il faccendiere santangiolino accusato con altre sei persone a vario titolo di bancarotta fraudolenta e associazione a delinquere nell’ambito del crac del …
Illegittima l’ordinanza di demolizione, perché intempestiva, legittimo invece il “no” dell’amministrazione comunale di Casalpusterlengo alla trasformazione dell’immobile in centro culturale: il Tar di Milano, dopo due settimane di camera di consiglio, si è finalmente espresso sul ricorso presentato nel 2011 …
Due sangiulianesi - C. C. di 37 anni e M. L. di 35 – finiscono a processo a Busto Arsizio insieme ad altri tre imputati (P. L., 35enne di Gallarate e M. L., 36enne di Saronno e V. G., 30enne …
Un’autobomba tra le palazzine dell’Eni di San Donato Milanese, «perché tanto non ci abita nessuno, al massimo qualche custode»: ci sono anche questo proposito e questa intercettazione, di almeno sei anni fa, negli atti del processo alle “nuove Brigate Rosse“ …
Un verdetto atteso ma assolutamente non scontato quello di ieri del gup di Catanzaro Livio Sabatini, che ha assolto con formula piena, «perché il fatto non costituisce reato», il sedicente fotoreporter lodigiano R.O., 44 anni, e il suo concittadino di …
Il Tar dà ragione agli islamici per la vicenda della moschea di via Fugazza: con un’ordinanza cautelare datata 10 giugno, il tribunale amministrativo regionale ha sospeso l’ordinanza di demolizione del comune e ha rinviato per il giudizio al prossimo febbraio. …
Si è aperto ieri mattina ma è stato subito rinviato all’8 luglio per questioni preliminari il processo a Monza a carico dei quattro imputati per disastro colposo e reati fiscali per lo sversamento di un migliaio di tonnellate di olio …