Casale, quando l’arte dà i numeri
Pittori e scultori alle prese con la matematica
Un’opera proveniente dal Museo civico di Lodi farà parte della mostra «La bella Italia. Arte e identità delle città capitali» che il prossimo 17 marzo verrà inaugurata presso la Reggia di Venaria Reale a Torino e resterà aperta sino all’11 …
Il cimitero Maggiore deve essere difeso dall’abbandono e dall’incuria anche perché è un “museo a cielo aperto”, dove però affreschi e monumenti non sono conservati nel modo adeguato. Questa volta a chiedere una maggiore tutela del camposanto della città del …
Il secondo numero della collana dell’Aess è immediatamente una sorpresa. Infatti, dopo aver antologizzato i “Patrimoni sonori” della Regione, l’attenzione si è spostata sul ritratto a tutto tondo dedicato da Marco Moiraghi a Gino Negri , indiscusso protagonista della scena …
I “paperoni” del Lodigiano sono ancora gli abitanti del capoluogo, mentre in fondo alla lista c’è Maccastorna: i dati sul benessere che emergono dalla dichiarazione dei redditi del 2009 contengono alcune conferme, ma anche qualche sostanziale novità. Dal quadro emergono …
Rubava in autostrada. E, nel suo garage a Peschiera Borromeo, aveva accumulato un vero e proprio tesoro tra argenteria, gioielli, valori obbligazionari e perfino opere d’arte, come un’acquaforte e un quadro attribuiti rispettivamente a Rembrandt e a Duhrer, due olii …
È un’Italia invisibile, sottratta alla responsabilità della politica e celata al palcoscenico dei grandi media, quella che emerge dalle ricerche presentate in questi giorni dalla Fondazione Cesare Serono e dal Censis. Un ritratto della “dimensione nascosta delle disabilità” che vede …
È un’Italia invisibile, sottratta alla responsabilità della politica e celata al palcoscenico dei grandi media, quella che emerge dalle ricerche presentate in questi giorni dalla Fondazione Cesare Serono e dal Censis. Un ritratto della “dimensione nascosta delle disabilità” che vede …
Fino a domani, Antonella Sassanelli espone con la sua Nuova Pittura di Rivelazioni nei locali di Cascina Roma a San Donato Milanese. Nativa di Modena ma da molto tempo trasferita a Milano - attualmente residente a Colturano - l’artista ospite …
Stavano ricoprendo di graffiti il muro di un’azienda a Melegnano. In pieno giorno e di domenica mattina. Sono finiti in caserma, con una denuncia per deturpamento di beni immobili. Loro sono quattro maggiorenni e un minorenne che sono stati sorpresi …
Forte preoccupazione per le ripercussioni dell’intervento sull’ambiente e sull’agricoltura. Immediata necessità di avere un quadro approfondito e completo della questione, attraverso uno studio dell’impatto idraulico, geologico e agronomico. Pieno supporto ai rappresentati istituzionali, per condividere un percorso di trasparenza e …
Un divo del muto si ritrova “senza voce” e perduto quando il cinema scopre il sonoro e il mondo intero gli si sbriciola sotto i piedi, lasciandolo solo e dimenticato. Icona sgualcita e in bianco e nero George Valentin è …
Sullo sfondo di un’Africa dura e cinica si snoda la vicenda di questo poliziesco d’autore premiato a più riprese da critica e pubblico. Gli ingredienti del giallo ci sono tutti, dall’omicidio di una giovane squillo di lusso, la scomparsa di …
Una donna cinta da una corona turrita, illuminata da stella, che regge una cornucopia segno di inestimabile ricchezza e fecondità, con un globo come trono. Questa l’immagine canonica dell’Italia tramandata sin dall’antichità romana e via via ampliata e codificata attraverso …
Un ritratto intimo e contemporaneamente un affresco storico e politico di straordinaria efficacia. Questo è il Lincoln di Steven Spielberg ridotto all’essenziale: un film biografico che sfugge a ogni ricatto agiografico e che racconta gli avvenimenti che portarono negli Stati …