Un Natale di gioia e misericordia
Presento volentieri, dalle colonne de “Il Cittadino” secondo tradizione, gli auguri cordiali di buon Natale a tutti i lodigiani, ai piccoli e ai grandi, a chi sta bene e a chi bene non sta, a chi crede, a chi è …
Presento volentieri, dalle colonne de “Il Cittadino” secondo tradizione, gli auguri cordiali di buon Natale a tutti i lodigiani, ai piccoli e ai grandi, a chi sta bene e a chi bene non sta, a chi crede, a chi è …
Se ne sono andate senza pagare, lasciando sul tavolo un conto da 280 euro e spiccioli. Quattro amiche, la più giovane di trent’anni e la più anziana di 60, hanno pensato di festeggiare in questo modo l’antivigilia di Natale in …
Rosalia Quartararo ha trascorso ieri il suo primo Natale fuori dal carcere. La donna, oggi sessantenne, fu condannata all’ergastolo per aver ucciso a bastonate per gelosia la figlia diciottenne nel ‘93 a Pozzuolo Martesana (Milano) e per averne nascosto il …
Amara sorpresa di Natale per diversi lodigiani che durante le feste si sono trovati la casa svaligiata. I colpi messi a segno non si contano: le segnalazioni parlano di scorrerie a Lodi, Cavenago, San Colombano, Codogno e San Rocco, ma …
In una Cattedrale gremita la Veglia di Natale officiata dal vescovo Merisi si è sviluppata con un invito perché i fedeli si sentano amati come figli dal Padre
Un altro Natale all’insegna della maleducazione in città bassa a Lodi, dove il sottoscritto e gli altri residenti della Maddalena si sono trovati uno splendido regalo sotto le finestre, un gentile omaggio dei tanti vuncion che insozzano la zona con …
Il sorriso non l’hanno perso. Perché il Natale è comunque magia, soprattutto per i più piccoli. Anche se è dura. Anche se fa freddo, anche se la caldaia è fuori uso dal 24 dicembre e non c’è modo di sostituirla. …
La WaskenFanfulla ha digerito bene il panettone. Il tecnico Vincenzo Crimi era curioso di vedere come la sua squadra avesse metabolizzato le feste natalizie nella trasferta a Genova - scontro diretto nella vasca del Nervi - e ha ricevuto un …
La settimana di Natale quando la maggior parte di funzionari vari non è in servizio (io credo) nel Lodigiano si sono sentiti nell’aria forti odori di gas. Non ne sa nulla o sono state soltanto delle prove tecniche ????Finiremo come …
«Un romanzo di una forza sorprendente». Così Daniela Marcheschi presenta l’ultima opera di Gino Cesaretti, lucchese nato nel 1917 e morto, pochi giorni prima di Natale, a Bobbio (2015) e dalla pubblicazione di questo romanzo la cui stesura era iniziata …
Splendidi, fantasiosi, ricchi di inventiva, ma anche rispettosi di una tradizione che affonda le sue radici nella fede: parliamo ovviamente dei vostri presepi, quelli che ci avete inviato via mail in queste settimane per partecipare al nostro concorso che anche …
Posta “latitante” nel mese di gennaio. La segnalazione arriva dai residenti della città di Lodi, qualche lamentela proviene da Porta Regale, qualche altra dalla città bassa. «Dopo Natale - racconta una signora che vive in piazza XXV Aprile - ho …
Un tablet per il presepe più bello. Si sono svolte ieri le premiazioni del concorso indetto dal nostro quotidiano in occasione dello scorso Natale. La giuria “popolare” ha dato la sua preferenza tramite ben 18.000 “like” su Facebook alla rappresentazione …
Finalmente in città si accendono le luci di Natale: ieri pomeriggio una cascata di stelle ha sommerso i lodigiani. Peccato che in passato il Broletto avesse già speso cifre da capogiro per le luminarie, addirittura 250 milioni delle vecchie lire …
Il Comune non ha abbastanza fondi per queste iniziative, le risorse dovranno essere destinate per l’assistenza “ad personam” nelle scuole