Sotto di un gol nel primo tempo, il bianconeri lodigiani si scatenano nella ripresa e piegano 3-1 il Sasso Marconi
Già 8 famiglie disponibili ad accogliere i due bambini dopo l’appello accorato dell’Azienda consortile lodigiana per i servizi alla persona. Tanti gli interessamenti arrivati anche in redazione e al nostro sito Internet. Martedì la responsabile del Centro unico affidi Lisa …
Si dice che il settore dell’editoria sia maturo: parola con accezione negativa, quando la si usa in economia. Significa: ha già dato tutto, ora è in declino. E i numeri non confortano: nel giro di pochi anni i principali quotidiani …
Domenica al cardiopalma per il Cavenago Fanfulla, che si trova costretto a rimontare l’1-2 dell’andata per qualificarsi alla finale nazionale dei play off e continuare a sperare nella promozione in Serie D. I bianconeri devono per forza battere il Rezzato …
Sdoganato da tempo e ora celebrato anche con il recente Nobel per la Letteratura a Svetlana Aleksievic, il reportage giornalistico o il romanzo non- fiction sta vivendo una delle sue stagioni più felici. Giunti dà in stampa ora un lavoro …
Violenza a scuola. Ma non quella degli atti di bullismo o cyber bullismo, su cui i riflettori sono accesi da tempo. Nei giorni scorsi, invece, l’attenzione dei media è stata catturata da alcuni episodi in cui le “vittime” sono stati …
Egregio Direttore, mi permetto di intervenire sulle colonne del suo giornale per fare un po’ di chiarezza sui valori economici relativi alle gestione delle due piscine esterne (Ferrabini e Belgiardino) site nel Comune di Lodi.Numerosi organi di stampa hanno infatti …
Con Le lupe di Sernovodsk di Irena Brezná, sugli scaffali da poche settimane, la casa editrice Keller torna a proporre un reportage letterario, genere che sembra riscuotere sempre più consensi nel mercato asfittico dell’editoria nazionale e cui il torchio trentino …
Maggio si chiude con il brivido. Il giallo del martedì”, progetto figlio di una collaborazione con l’editore Mondadori e le sue collane vendute in edicola (Il Giallo, appunto, insieme a Urania e Segretissimo) curate dal romanziere e sceneggiatore di Casaletto …
L’Europa può accogliere tanti migranti? Questa la domanda posta dal quotidiano francese “La Croix” a Papa Francesco in una intervista pubblicata il 17 maggio. La risposta del Papa è stata semplice ed efficace: “È una domanda giusta e ragionevole perché …
Settant’anni, ben portati, tutto sommato. E allora è bene festeggiarla, la Repubblica, in particolare proprio in questo momento storico, in questa crisi che non è un fatto, come hanno tentato di raccontarci ormai da diversi anni, ma è un’epoca. Un’epoca …
Troppa violenza e la paura di tornare indietro, tanto indietro da inabissarsi a quei tempi bui quando Mombretto riempiva troppo spesso le pagine dei giornali. Guadagnandosi la nomea di “paese difficile”, che con tanta fatica era stata scalfita ma che …
Egregio direttore, mi permetto di intervenire ancora una volta sulle colonne del suo quotidiano. Ho apprezzato il tentativo dell’esponente di Forza Italia Ricevuti di contribuire alla discussione sul reale valore economico della gestione delle piscine scoperte di Lodi. Tuttavia, segnalo …