Le parole del vicesindaco Corti: «Chiediamo pazienza
Tutto esaurito per il primo confronto tra gli sfidanti che si contendono la poltrona di sindaco in Broletto. Giovedì sera l’aula magna del liceo Verri è stata letteralmente presa d’assalto dai lodigiani, che evidentemente aspettavano con trepidazione il dibattito. Non …
Se c’è un problema che più di ogni altro deve preoccupare la nostra società, quello è il fenomeno dei «Neet» ovvero di quei giovani che non studiano e non lavorano e dei quali abbiamo purtroppo il poco invidiabile primato in …
Le vacanze di Pasqua sono arrivate in un momento in cui c’è, nel mondo scolastico, un po’ di “maretta”. Cosa che, in sé, non è proprio una notizia, perché la maretta è probabilmente la condizione abituale del mondo della scuola, …
«A San Giuliano Mario era legatissimo, e oggi fa male vedere quello in cui lui credeva, dimenticato e messo da parte». Mario è Mario Tapia, pittore, sculture, ceramista, narratore e insegnante, scomparso prematuramente nel 2010. A parlare, con emozione e …
Chi viene da una famiglia “attenta” al mondo dello studio ha più probabilità di cavarsela bene a scuola e da adulto potrebbe essere avvantaggiato. Probabilmente non è necessaria un’indagine statistica approfondita per verificare questo “motto” diffuso nel senso comune. Tuttavia …
Gent.ma Redazione, stamattina, portando mio figlio a scuola, ho potuto constatare per l’ennesima volta quanto sia alto il buon senso di civiltà delle persone. Andando avanti così si può solo peggiorare. Dov’è finita l’educazione ed il rispetto per l’ambiente?Spero che …
La nostra bella città troppo spesso viene sfregiata da scritte sui muri. Qualsiasi edificio viene colpito dalla barbarie, case appena tinteggiate, chiese, monumenti, scuole. Questi individui sono maleducati e non artisti. Si aggirano di nascosto, magari nell’oscurità della notte silenziosa, …
Tangenziale, il Ministero dei trasporti e delle infrastrutture (Mit) appoggia Provincia di Lodi e Comune di Ospedaletto: cantiere al via entro l’anno. In ogni caso. Sia che si rispetti il progetto definitivo (già approvato da Regione Lombardia e coperto da …
Precipita la colonnina di mercurio e nelle scuole del Lodigiano si riaccendono i riscaldamenti. È uno degli effetti di questa “pazza” primavera. Negli istituti del comprensivo Lodi 2 i caloriferi sono tornati caldi dall’inizio della settimana. Il riscaldamento è stato …