Domenica 30 settembre il referendum nei due Comuni del Sudmilano
Donald Trump potrà dire e fare quel che vuole sulle politiche degli Usa nei confronti dei cambiamenti climatici. Ma che questi – per quanto sovrastimati – stiano già producendo i propri effetti, è innegabile: basta guardare alla situazione delle risorse …
Si allungano i tempi di pagamento per scrutatori e presidenti di seggio. A più di due settimane dal primo turno delle elezioni amministrative non sono ancora stati liquidati i compensi. Dal Broletto hanno fatto sapere che i versamenti saranno effettuati …
L’odio ed il livore perpetrati dal PD lodigiano – in occasione del ballottaggio per le Amministrative Comunali di Lodi - per annientare o screditare gli avversari politici, è un atteggiamento tipico di chi ha “paura “ dell’avversario. Ma a Lodi …
Nel gran dibattito sulle alleanze che in negativo o in positivo alimenta quasi quotidianamente le cronache politiche – e con nuova lena dopo le elezioni comunali – ci sono due “non-detti”, o detti molto sottovoce, che rendono il discorso vagamente …
Non sono stati l’odio e il livore politico a far vincere il candidato della Lega Nord, e il riferimento è alla lettera pubblicata il 3 luglio scorso sulle pagine de Il Cittadino, dove i due firmatari probabilmente, la mattina seduti …
La politica italiana sembra procedere lungo due binari paralleli: da un lato è in atto una lunghissima rincorsa elettorale in vista delle politiche della primavera 2018, dall’altro si sviluppa l’attività di governo e parlamento che hanno davanti un’agenda piena di …
Le elezioni sono passate solo da tre settimane, ma nel centrosinistra si è già aperta la corsa alla leadership. Il Partito democratico sta già cercando di posizionare la sua bandierina: le prime due iniziative pubbliche di opposizione in Broletto sono …
Anche nella seconda votazione il M5S si è astenuto dal votare il candidato alla Presidenza del Consiglio indicato dalla maggioranza perché frutto di una imposizione senza alcun tentativo di dialogo.Anche alla prima votazione, dove per eleggere il Presidente serviva una …
Anche nella seconda votazione il M5S si è astenuto dal votare il candidato alla Presidenza del Consiglio indicato dalla maggioranza perché frutto di una imposizione senza alcun tentativo di dialogo.Anche alla prima votazione, dove per eleggere il Presidente serviva una …