I selfie di Milani per ribaltare i ruoli
Il comico di Codogno si fa fotografare con i cani della città e spiazza ancora con ironia e leggerezza
Il comico di Codogno si fa fotografare con i cani della città e spiazza ancora con ironia e leggerezza
L’inizio d’anno è stato per la letteratura un giorno magnifico. Sono, infatti, liberalizzati i diritti d’autore dell’Ulysses di James Joyce. Non a caso la Newton Compton è stata la prima casa editrice italiana a far uscire il capolavoro in nuova …
In redazione si discute di quale iniziativa editoriale intraprendere per celebrare la festa della donna. L’anno scorso il direttore aveva deciso di dare voce alle giornaliste. Temo che anche quest’anno gli venga la stessa idea. Penso che ho chiesto due …
Leggendo i forum online dedicati agli aspiranti scrittori, si percepisce soprattutto un genere di lamentela: gli editori preferiscono pubblicare romanzi stranieri, anche di sconosciuti, piuttosto che investire sugli italiani. Accusano le case editrici di non avere scrupoli nel pubblicare John …
Un Camilleri inedito, che trascina nel cuore dell’amore e della perdizione. Il libro più intimo e coraggioso di Susanna Tamaro che cambia di nuovo editore e sceglie questa volta Bompiani, dopo l’ultimo lavoro con Giunti. Il passaggio di Paola Mastrocola …
n Nelle più importanti case editrici italiane arrivano continue richieste di stage da parte di neolaureati, di chi sta completando master in editoria o comunicazione, da chi cerca anche questa strada per mettere un piede all’interno di un gruppo editoriale, …
Bilingue italiano/inglese, nell’ottima versione anglofona di Paul Vangelisti, con i disegni di William Anastasi e l’elegante cura delle Edizioni Galleria Mazzoli di Modena, questo libro, oltre l’alto valore poetico, è un vero e proprio gioiello editoriale. Cagnone vi raccoglie settantuno …
L’uscita di ogni libro di Roberto Calasso di per sé è un evento. Il suo essere uomo di letteratura totale lo costringe a un costante esercizio acrobatico, non solo per lui, ma anche per i suoi lettori. Infatti è difficile …
La collana “Garzanti Novecento” ristampa in tascabile un aureo libretto pedagogico di Ezra Pound: L’ABC del Leggere, con prefazione di Marzio Breda, già uscito in traduzione italiana nel 1974 e pubblicato originariamente quarant’anni prima. Il magnifico e bizzarro poeta americano, …
Se è vero che «uno scrittore vale tanto quanto è capace di scrivere la verità», allora Boris Pahor, il più importante autore sloveno di cittadinanza italiana, può essere ritenuto davvero un narratore prezioso. Nella biografia edita da Bompiani, Così ho …
Scritto a mano su cinque quaderni, quando Susanna Tamaro aveva 24 anni, Illmitz, il primo romanzo della scrittrice bestseller, è arrivato ora in libreria per Bompiani, vent’anni dopo il successo di Va’ dove ti porta il cuore, fenomeno editoriale di …
Sorta di astro nascente della letteratura messicana, la giovane Valeria Luiselli ci accompagna attraverso le vite parallele di una giovane donna, editor di una casa editrice newyorkese, e del poeta Gilberto Owen. Per mezzo di una prosa fatta di paragrafi …
“Evitare che la somma disponibile del Fondo editoria venga ulteriormente ridotta e trovare il modo di poterla integrare con la prossima legge di stabilità”. A questi “due grossi problemi” sarà dedicata l’assemblea nazionale del mondo editoriale e dell’emittenza cooperativa e …
La collana Sorbonne delle Edizioni Clichy si sta rivelando interessante già dalle prime uscite. Riprendendo un’usanza molto in voga negli anni Settanta di serie come “Invito alla lettura di ...”, “Per conoscere …” di editori come Mursia, Accademia, Mondadori, Lerici, …
Più che di rievangelizzare l’Europa, si dovrebbe parlare di Nuova Evangelizzazione dell’Europa. La questione è precisata da Rino Fisichella, Arcivescovo, nella sua ultima pubblicazione “La Nuova Evangelizzazione” (Mondadori Editore 2011, in vendita anche presso le Paoline, Lodi, via Cavour). Nel …