Popolare, preoccupazioni per il futuro
Ci sono grandi timori per la perdita definitiva dell’autonomia
Ci sono grandi timori per la perdita definitiva dell’autonomia
Buon giorno direttore, per non dragare i letti dei fiumi si è ridotto il territorio in una grande gruviera con cave ovunque per estrarre ghiaia, in agricoltura le nostre produzioni vengono trasformate in corrente, i campi sono invasi di concimi …
Si sono messi in fila come normali clienti, ma poi, arrivato il loro turno, hanno tentato di rapinare la Banca di credito cooperativo Laudense di via Berlinguer a Sordio. Armati di taglierino, i due banditi hanno preso in ostaggio un …
Via libera alla convenzione tra Provincia di Lodi e Anas per la rotonda tra le 234 e la via Emilia, tra Codogno e Casale. L’accordo arriva mentre procedono i lavori per la tangenziale codognese: partito dalla rotonda per Maleo, il …
Caro Direttore, finalmente una buona notizia per il Fanfulla Calcio dopo lunghi anni di delusioni ed amarezze. Siamo cresciuti dal dopoguerra a pane e Fanfulla, sia per il rapporto del nostro compianto papà Giovanni Agosti dirigente e accompagnatore per decenni …
Domenica scorsa una comitiva di una quindicina di persone ha visitato Villa Litta Carini e poi la grangia benedettina, medioevale ostello comunale di Orio Litta sulla Via Francigena. L’ iniziativa dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Lodi è lodevole. L’assessore …
Buongiorno gentile Direttore, come può notare dall’immagine allegata (dopo la mia recente segnalazione pubblicata) la zona residenziale adiacente a Via Gilardo da Lodi (area Revellino a Lodi) è stata valorizzata ma purtroppo NON ultimata a regola d’arte. Lascio a Lei, …
Miss Ciclismo, il concorso di bellezza giunto alla sua nona edizione e riservato alle ragazze che utilizzano la bicicletta anche a livello non agonistico, ha eletto le prime 11 delle 44 prefinaliste nazionali. A guadagnarsi un posto in prefinale è …
Al momento non c’è nulla di ufficiale: nessuna richiesta presentata “nero su bianco” in Comune, in Provincia e in Regione Lombardia. Secondo indiscrezioni, però, Ecoadda, la società che gestisce l’impianto rifiuti di Cavenago, avrebbe intenzione di “alzare” di qualche metro …
Sono passati pochi giorni dal referendum, con la vittoria dei Sì, sull’abrogazione delle privatizzazione dell’acqua. L’acqua quindi è un bene pubblico, basata sulla valorizzazione di istituzioni collettive, espressione di movimenti o delle forme organizzate della società. I servizi pubblici, a …
Un inseguimento in macchina sul filo dei 150 chilometri orari. Sorpassi azzardati, pericolosi zig zag e tutto al volante di una lancia Ypsilon senza patente e dopo aver bevuto troppo. Protagonista un operaio 23enne di Mediglia, l’ecuadoriano F. S., tallonato …
L’elaborazione è dell’Ifel, l’istituto economico dell’Anci, la pubblicazione è sulle pagine di oggi del Sole 24 Ore: applicando i parametri indicati nella manovra finanziaria per individuare i comuni virtuosi, Lodi si aggiudica il secondo posto tra i capoluoghi della Penisola, …
Affitti da “guerre stellari”. Elevati, spesso eccessivi, perché con i tempi che corrono 30 o 40mila euro all’anno rischiano di mettere la parola fine a un’attività. Ecco qual è il problema del commercio all’ombra del duomo. O meglio, uno dei …
Si sapeva dall’inizio che la stangata sui prezzi dei treni sarebbe stata in due tempi, così dopo il primo rincaro del 10 per cento entrato in vigore in marzo, con agosto arriverà anche il secondo, che farà crescere i prezzi …
C’è chi, semplicemente, lotta con le zanzare e chi è costretto a farlo con i serpenti. Anche se abita a Crespiatica, in una tranquilla zona residenziale, ai bordi dell’ex strada statale 235, dietro il ristorante “Il Paiolo”. È l’odissea vissuta …