Pesci a rischio, centrale sul Lambro bocciata
Alla base della decisione il fatto che il nuovo impianto avrebbe compromesso il Piano ittico: erano quattro le società in concorrenza per realizzare la struttura
Alla base della decisione il fatto che il nuovo impianto avrebbe compromesso il Piano ittico: erano quattro le società in concorrenza per realizzare la struttura
Carpe, tinche, carassi, pesci siluro, barbi. Pescati di frodo nelle acque del Lambro e in quelle del Po e rivenduti, senza analisi veterinarie e certificati sanitari, nelle pescherie o nei mercati abusivi dell’hinterland milanese frequentati soprattutto da cittadini dell’Est Europa. …
Ultima notte di cantiere oggi nell’area Tem fra Vizzolo Predabissi e Cerro al Lambro: da mezzanotte di martedì alle quattro di mercoledì mattina ci sarà l’ultimo “balzo” del ponte di collegamento sopra il fiume, cioè il viadotto della strada di …
Alzata l’ultima “barriera” contro le alluvioni: un muro di due metri che completa l’argine in riva destra. L’imponente difesa spondale, che per il momento oscura il fiume Adda, è spuntata nelle ultime settimane alla Piarda Ferrari. «Nella sua parte strutturale …
(Aggiornamento ore 19) In considerazione della costante regressione del fenomeno di piena che dalla serata di ieri sta interessando il fiume Adda, lo stato di allerta del dispositivo locale di prevenzione e protezione è stato revocato. Alle ore 18 il …
Per trovarla bisogna uscire dalla pista ciclabile che da Lodi porta a Boffalora, poco più in là della cattedrale vegetale, e camminare per mezz’ora in quella che doveva essere la Foresta di Pianura, ed ora è un sentiero segnato male …
Via libera definitivo al progetto di riqualificazione dell’area spondale del fiume Lambro nel tratto che costeggia il comune di San Donato Milanese, lungo l’area di confine con Peschiera Borromeo e San Giuliano Milanese. Nei giorni scorsi la Giunta guidata da …
Ancora rifiuti nel Lambro a Melegnano: in centro storico spunta addirittura un frigorifero. È successo nella tarda mattinata di ieri quando, in arrivo dal Montorfano e diretto verso le chiuse, nel fiume è comparso un grosso frigorifero. Qualcuno, insomma, doveva …
Il nuovo anno si apre con fiumi e laghi a corto di acqua. Secondo una rilevazione di Coldiretti Lombardia, al Ponte della Becca a Pavia il Po è ancora in discesa con meno 3 metri sotto lo zero idrometrico confermando …