La segnalazione dei residenti: altri due esemplari nelle acque del fiume, un tempo considerato uno dei più inquinati d’Italia
Quattro persone (due donne e due uomini – tutti adulti – provenienti dal milanese e dal lodigiano) sono state recuperate nella notte scorsa dalla Guardia Cositera, dopo essere finite in secca in prossimità della foce del Po di Volano, con …
Moria di pesci a Caselle Landi. In zona golenale decine e decine di pesci sono stati ritrovati “pancia in su”. Nell’area nota agli abitanti della zona come “ciagua”, carpe anche di grosse dimensioni sono state trovate morte lungo la riva. …
La siccità sta colpendo i laghi lombardi e il fiume Po. Secondo un monitoraggio della Coldiretti Lombardia, il Maggiore, il Como e l’Iseo sono sotto lo zero idrometrico, con perdite rispetto alla media storica che vanno dai 30 ai 50 …
La camminata sulle cascate dell’Adda? Sparita. Uno splendido scorcio immerso nella natura tra Merlino, Spino e Comazzo non c’è più. È perso irreparabilmente: al suo posto c’è una centrale elettrica, la seconda a breve distanza sulla sponda opposta del fiume …
Pulizia dell’Adda, al via la “fase due”. Dopo la rimozione dei tronchi dal ponte a Lodi, avvenuta una settimana fa, ora l’attenzione su sposta sul tratto del fiume a monte della città e sulle decine di alberi e tronchi ormai …
Dopo la grave siccità arrivano gli acquazzoni, ma per poter essere assorbite dal terreno devono cadere in modo continuo e non violento