Cerro, il Parco “stoppa” il cimitero
Secondo l’ente agricolo emanazione della Provincia,il raddoppio annunciato dal Comune «impatta con il biocorridoio del Lambro» e non è «giustificato»
Secondo l’ente agricolo emanazione della Provincia,il raddoppio annunciato dal Comune «impatta con il biocorridoio del Lambro» e non è «giustificato»
I pirati del Po arrivano sulle sponde lodigiane. Da Somaglia a Caselle Landi fino a Castelnuovo le rive del grande fiume si sono affollate ad agosto e settembre di gruppi di stranieri che praticano pesca intensiva e non sempre con …
Il "siluro" misterioso riposa ancora lungo le rive dell'Adda, a Bertonico. Sono passati tre mesi dal ritrovamento del misterioso contenitore, trovato vicino al vecchio ponte sul fiume, ma il siluro sconosciuto è ancora lì, in balia delle piogge, in attesa …
Le acque del fiume Po restano vietate ai bagnanti. Dopo le rassicurazioni del direttore del Dipartimento Arpa di Cremona sullo stato di salute del Grande Fiume, i sindaci lodigiani dei comuni rivieraschi alzano compatti gli scudi: fare il bagno in …
Il territorio lodigiano e il fiume come non li avete mai visti
(ore 12) Punta verso il basso, dalla notte scorsa, il grafico del livello idrometrico dell’Adda. Ieri le acque del fiume si erano ingrossate per la pioggia che continuava incessante da sabato, tanto che il livello si era alzato di un …
Ancora rifiuti nel centro storico di Melegnano: un’altra giornata da dimenticare per il Lambro. Dopo la pioggia scesa abbondante in nottata, stamattina un cumulo di immondizia è comparso nel fiume all’altezza delle chiuse sul ponte della centralissima via Frisi. Ma …
È entrato nel vivo questa mattina, con l’udienza preliminare, il processo per il disastro ambientale che nel febbraio del 2010 ha messo in ginocchio l’ecosistema del Lambro. In una notte nelle acque del fiume furono sversate dai serbatoi della Lombarda …
Un nuovo passo verso la messa in sicurezza dell'Adda a Lodi, con l’apertura del bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione del nuovo argine in sponda destra del fiume Adda a Lodi, a monte del ponte “Napoleone …
(ore 10 del 29 novembre) L’ondata di maltempo sulla Lombardia sta per fortuna passando e il livello del fiume Adda a Lodi resta sempre al di sotto della soglia di preallerta. Per i prossimi giorni sono previste ulteriori situazioni di …
Questo di Guido Conti è un grande romanzo di narrazioni in cui l’autore nel raccontare l’“epopea” del grande fiume è capace di modulare su più registri, dal racconto esemplare al mito, dalla storia alla notizia, dalla cronaca contemporanea alla narrazione …
Le carcasse di animali che affiorano dal Lambro, puzza nauseabonda nel cuore di Melegnano. È ancora allarme per l’inquinamento del fiume. Scende in campo palazzo Broletto: «Siamo pronti a chiedere l’intervento dell’Asl». Il nuovo caso è scoppiato nel fine settimana, …
Lambro ai livelli massimi in zona Montorfano. Sale l’allerta per il fiume che attraversa gran parte di Melegnano. Dopo le abbondanti piogge di queste ore, il Lambro è tornato ad essere un osservato speciale. La situazione più delicata è quella …
(Aggiornamento 8 giugno ore 16) Due giorni di ricerche senza esito: in Adda non si trova traccia del giovane romeno scomparso nel fiume mentre con due amici si trovava nella zona del Belgiardino a Lodi. I vigili del fuoco stanno …
C’è una farmacia che scorre e attraversa la Pianura Padana. È il fiume Po, dove ogni anno finiscono quasi 2,5 tonnellate di medicinali di vario tipo, un terzo dei quali scaricati tra Milano e provincia. E il “fornitore” principale del …