Una giornata per “celebrare” le cicogne
Misteri e curiosità su questi grandi uccelli migratori che hanno ormai scelto il Lodigiano e il Sudmilano come loro habitat naturale in tutte le stagioni
Misteri e curiosità su questi grandi uccelli migratori che hanno ormai scelto il Lodigiano e il Sudmilano come loro habitat naturale in tutte le stagioni
Dopo aver disarcionato più di un anno fa la passata amministrazione di centrodestra, l’attuale amministrazione di sinistra ha finalmente varato le grandi manovre tecnico-finanziarie per “aprire Codogno ad uno sviluppo sostenibile e realistico dove si tutela il territorio e si …
Rifiuti abbandonati, parcheggi selvaggi, corse in moto, accampamenti abusivi, musica a tutto volume nelle radure e fuochi pericolosi: da giugno a oggi sono stati 50 gli interventi delle guardie ecologiche volontarie per proteggere il territorio del Parco Adda Sud.“Rispetto allo …
Tredici scenari di emergenza simulati lungo tutto il Lodigiano, con il coinvolgimento di oltre 400 persone, tra volontari e operatori di tutela del territorio. Più di 120 mezzi messi in campo, con tanto di innovativi impianti di potabilizzazione dell’acqua. Ed …
“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Certo che i padri costituenti non sarebbero del tutto soddisfatti di come vanno le cose nel …
Un esemplare ferito di barbagianni è stato trovato e tratto in salvo dai volontari dell’associazione Ri-Tormo a Vivere, che si occupa di salvaguardia ambientale tra Lodigiano e Cremasco. Il rapace si trovava lungo la provinciale che collega Spino a Rivolta, …
Vandana Shiva, un’esistenza dedicata alla salvaguardia del paesaggio, alla biodiversità e alla promozione economica sostenibile, ha pubblicato lavori dedicati all’acqua, il bene più prezioso e alla terra, il nostro pianeta in pericolo. Ora Feltrinelli pubblica un piccolo libro per ragazzi …
Egregio Direttore,quando si vedono abbattere degli alberi, per giunta apparentemente sani, belli, rigogliosi, e con loro si vede scomparire un piccolo ecosistema fatto di nidi di cornacchie e di gazze, di farfalle e di insetti vari, il cuore soffre un …
Nella piattaforma genomica sono stati esaminati due pezzi di pesce, che sono risultati appartenenti alla specie protetta smascherando i ristoratori fuorilegge
Il Comune di San Donato potrà disporre di dieci biciclette elettriche di ultima generazione a servizio dei propri dipendenti. L’Ente è stato infatti scelto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per la sperimentazione, avviata in …
Dalle piccole ronde dei volontari inseriti nel servizio di viabilità e tutela del territorio alle ronde istituzionali fatte da osservatori volontari iscritti all’apposito albo prefettizio: Borghetto guarda alla sicurezza in salsa leghista. L’annuncio è arrivato nel corso dell’ultimo consiglio comunale …
Gentile Direttore, ha fatto bene Vittorio Boselli, con il suo intervento su Il Cittadino del 21 aprile, a sollevare il problema derivante dalla realizzazione, in un’area protetta nel territorio del Parco Adda Sud, di un mega capannone che, benché destinato, …
Dopo cinque giorni di interventi continui il sottopasso Ikea è stato completamente svuotato d’acqua. Il “lago” che si era creato era persino diventato habitat di alcune specie faunistiche, dal momento che sono state trovate parecchie tartarughe che sono state spostate …