Lodi, tagliati alberi di 35 metri all’Isola Carolina - VIDEO
Comitato in allarme: «C’erano i nidi, gli abbattimenti in questo periodo ci risultano vietati»
Comitato in allarme: «C’erano i nidi, gli abbattimenti in questo periodo ci risultano vietati»
Casale, provvidenziale l’intervento di un esperto apicultore
I privati spiegano: «Troppe persone danneggiano l’habitat naturale»
Dopo gli avvistamenti i sindaci però temono per caccia e allevamenti
Affascinante viaggio alla scoperta di un’oasi naturalistica che sorge nel cuore del Parco Adda Sud
Risposte in merito alla situazione riguardante l’area sottoposta a Sequestro Giudiziario in area industriale di Lodi Vecchio vicinale a cascina Comune. Premesso che abbiamo a cuore la salvaguardia del nostro territorio e quindi la sua tutela ambientale, visti le recenti …
Determinata a portare avanti l’impegno per la salvaguardia del territorio, la sandonatese Enestina Belloni (detta Tina), 57 anni, candidata di Sel al numero 31 della lista per il Senato, con una lunga esperienza alle spalle nel settore sociale, si dice …
Chiacchieratissima. Nancy Capezzera, assessore ai trasporti e all’urbanistica della Provincia di Lodi, sa come far parlare di sé, forse anche per le provocazioni - politiche e non - lanciate sui giornali. Architetto, 40 anni, è libera professionista con un’azienda di …
Egregio Direttore chiedo cortesemente di poter intervenire nel dibattito riguardante la prevista centrale idroelettrica nel comune di Castelnuovo Bocca d’Adda. Va dato atto al presidente del parco Silverio Gori di aver convocato un incontro specifico di approfondimento di questa problematica …
Da oltre cinquant’anni il cuore granata del San Bernardo continua a pulsare passione per il calcio. Senza mai dimenticare i valori che legano la società lodigiana al suo habitat naturale, ossia l’oratorio, luogo dal quale nel lontano 1959 partì la …
Un vertice per decidere quali saranno le strategie future per difendere il territorio. In una parola: bloccare la realizzazione della Tangenziale Est Esterna Milanese. Ieri sera i dirigenti dei comitati “No Tem – Sì Metro” si sono ritrovati al circolo …
Il Carroccio disponibile a ragionare sulla tutela del territorio
Acqua di fogna nella roggia Braborlone a Comazzo. I miasmi e la colorazione dell’acqua sono stati segnalati alla polizia provinciale di Lodi, che eseguito il sopralluogo ha chiesto l’intervento dell’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione ambientale. Sono in corso accertamenti …
Rifiuti pericolosi e scarichi abusivi. Tutto in un canile del Sudmilano, che inevitabilmente finisce sotto sequestro. Il Nucleo di tutela ambientale e faunistico della Polizia Provinciale ha trovato un sistema di canalizzazione dei rifiuti non conforme al progetto autorizzato. Inoltre, …
Gentile Direttore, oramai inquinare, deturpare e quanto altro di incivile, è una prassi che in molti praticano senza essere puniti. L’altra mattina (il 9) di buon’ora con il favore del buio, erano circa le 6, un’auto scura golf o polo, …