Dürer, Goya e Rembrandt: Lodi ospita i “veri maestri”
«Una rassegna importante anche per chi con umiltà voglia iniziare a percepire i valori senza confusione»
«Una rassegna importante anche per chi con umiltà voglia iniziare a percepire i valori senza confusione»
Negli ultimi quindici anni, l’evoluzione dei media ha profondamente modificato la struttura dei gruppi terroristici internazionali e la loro strategia. Ne è convinto Jason Burke, editorialista di “The Guardian” e autore di “The New Threat”, un libro sulla minaccia del …
La parola anzitutto e davanti a tutto. Quella con la P maiuscola dell’incipit del Vangelo di Giovanni (il Verbo fattosi carne e dunque creatura da creatore ), ma anche la parola di noi tutti: quella sussurrata, quella scritta, quella scandita, …
David è uno scultore che ha appena compiuto ventisei anni. Solo al mondo, senza un soldo, senza un mecenate, incontra un vecchio zio che gli propone un patto: duecento giorni in cui potrà scolpire la materia a mani nude come …
Promosse dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, sotto la supervisione di Paolo Grossi, le edizioni Cahiers de l’Hôtel de Galliffet sono un veicolo importante per la diffusione della cultura italiana nei paesi francofoni. Fra la prima serie e l’attuale, le …
«Nonno, perché invece di raccontarci sempre tutte quelle storie non ti metti a scriverle?». Ha avuto inizio così, con una domanda del nipote, il libro Il leone ha messo le ali, che raccoglie le memorie del marò Luigi De Andrea, …
Consigliato a chi ama il poliziesco a tinte horror e la letteratura dei sogni tormentati, questo romanzo allucinato dell’autore di Sorgo rosso ci inabissa nei meandri inconsci della Cina contemporanea, con una trama che mischia atmosfere di racconti popolari e …
La riedizione in antologia o in volume singolo delle tragedie di Vittorio Alfieri da parte dei Grandi Libri Garzanti consente di riflettere su questo grande scrittore a lungo tenuto lontano dalla contemporaneità. Quando invece l’aristocratico e malinconico astigiano, da padre …
Giochi antichi, idromelee figuranti in costumenel fine settimanaorganizzato da Pro locoe amministrazione
Poco più di un minuto di trasmissione. Oltre 48 ore di polemica, per le strade e sui social. Il servizio del Tg3 Lombardia dei giorni scorsi sulla giunta Crespi al lavoro per tagliare l’erba in alcuni luoghi della città - …