Quando l’editoria è fine artigianato
Al Museo della stampa una rassegna su Casiraghy
Porte aperte per visite guidate e percorsi privilegiati per ammirare le architetture e gli scorci di paesaggio dai piani alti della torre Mastra. Si apre domenica il programma di iniziative di “Castello Aperto”. L’appuntamento, per domenica 9 settembre, e per …
È una fiaba tenera e avvincente su vita, morte e rinascita quella contenuta nel quarto romanzo scritto da Mathias Malzieu, voce del gruppo rock francese Dionysos. Imitare gli uccelli è stata da sempre ispirazione dell’uomo: così per sentirsi leggero e …
Giustamente Massimiliano Manganelli nella sua postfazione situa questa opera di Lucrezi «in quel territorio assai lussureggiante della letteratura, si potrebbe dire di secondo grado», ossia della letteratura che concresce nella e con la letteratura, e aggiunge «che tale espressione non …
La Baia Paradiso, un’insenatura sul mare, la Capannina, un albergo con poche stanze, e la Laguna Blu, una balera sul mare, sono gli elementi che fanno da sfondo a Il mare racconta , terzo lavoro della scrittrice siciliana Maria De …
È la versione curata dalla scuola “Il Ramo” trattadal celebre testo che ha avuto successo prima sul grande schermo e poi in forma di musicalsister act - suore in libertàCompagnia Il RamoVenerdì 12 luglio (ore 21.30), piazza della Vittoria, Lodi, ingresso libero
La notizia è di quelle che possono segnare un punto di svolta e per questo ha avuto consistente eco sui media la scoperta dei ricercatori del Cern di Ginevra, secondo i quali i neutrini viaggerebbero con una velocità superiore a …
Il PD ha contribuito a sostenere le ipotesi, emerse dal confronto amministrazione, progettisti e comitati, di possibili modifiche al percorso delle vie d’acqua previsto dai progettisti di Expo 2015. Modifiche che tenessero conto del contesto territoriale in cui queste erano …
In merito alla lettera pubblicata sul quotidiano “Il Cittadino” in data 11 Luglio 2013 sotto il titolo “L’ex Assessore spieghi perché occupa ancora il suo ufficio”, si precisa che:- la Provincia di Lodi non era stata preventivamente informata della conferenza …
Harry e Sally si inseguivano vaghi, mentre Rob Reiner dirigeva un piccolo gioiello e un trattatello sul tema che diventava contemporaneamente un micro saggio di come si scrive e si rinnova una commedia.Ora torna Giovanni Veronesi a chiederselo: può esistere …
Nel mese in cui ricorre l’anniversario della nascita del grande compositore, il teatro Regio di Parma e le terre di Verdi celebrano il più alto momento della storia, della cultura e della tradizione della città, rinnovando anche per il 2011 …
Continua il ciclo di fuoco del Sancolombano, che dopo il brillante pareggio a Correggio contro la capolista del Girone D di Serie D domenica ospiterà al “Riccardi” la nobile decaduta Lucchese che punta a tornare in una categoria più consona …
I nativi digitali hanno un modo tutto nuovo di approcciare le diverse discipline e usano un linguaggio che è spesso un mistero per gli adulti. Stefano Moriggi, filosofo della scienza, ha scritto con Antonio Incorvaia questo saggio dall’aria ridanciana ma …
Un viaggio nell’universo salgariano, si del famoso autore ottocentesco, padre di Sandokan e delle tigri della Malesia e di altri indimenticabili personaggi, quello compiuto da Santi Urso. Un’immersione in una parte dell’universo dello scrittore, legata a un particolare della produzione …
Una lunga intervista quella che Carolina Drago effettua a una delle più prestigiose figure del modo artistico italiano: Antonio Paolucci. Affermato critico d’arte, storico dell’arte, soprintendente in varie città italiane, ministro dei Beni Culturali nel 2007, e dulcis in fundo, …