In vendita lo storico tempio del gusto
La celebre gastronomia lavora in città da più di 40 anni, è punto di riferimento per i suoi piatti tipici
La celebre gastronomia lavora in città da più di 40 anni, è punto di riferimento per i suoi piatti tipici
Cerco in internet l’enciclopedia Treccani per meglio capire il significato di pasticcio e leggo: «pietanza per lo più costituita da un involucro di pasta frolla o d’altro tipo e da un ripieno di pasta alimentare» (e questa mi piace). Ma …
L’attività della famiglia Toscani era aperta dal 1969 in piazza Caduti, in precedenza era in piazza Vittorio Veneto. Al suo posto oggi spunta l’ipotesi maxi kebab
La roggia “Bertonica” invasa da un fiume di latte. Sono quaranta i quintali di latte appena munto e destinato alla caseificazione che domenica sera verso le 17.30 sono fuoriusciti da un frigorifero di cascina “Bruciata” a Bertonico, colorando di bianco …
Questa sera cucinerà per l’ultima volta all’Arsenale. Poi, lo “chef stellato” farà le valigie e accenderà i fornelli in Asia. Fabio Granata, cuoco che con i suoi piatti ha catturato il palato di decine e decine di lodigiani - seduti …
Il settore agroalimentare europeo, ma in particolare quello italiano, si trova oggi davanti a sfide importanti: da una parte la fortissima espansione del mercato internazionale, dall’altra la «conquista della frontiera» dell’e-commerce, che porterá i nostri prodotti a farsi conoscere ovunque …
La Cina è vicina. Anzi vicinissima. Per la precisione ce l’abbiamo già in casa. Ma non stiamo parlando del ristorante cinese dove abbiamo imparato a mangiare gli involtini primavera. Bensì dell’acquisizione, da parte del colosso Chem China, della maggioranza azionaria …
Quattro stalle italiane su cinque costrette a chiudere, il 40 per cento dei prodotti caseari importato dall’estero e il regime delle quote latte che si chiude con 40milioni di nuove multe.Sono alcuni dei dati che emergono dal dal “Dossier sull’attuazione …
L’ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli è esplicitamente voluta e organizzata da lui: “Ho ardentemente desiderato mangiare questa Pasqua con voi”. Non si tratta di un pasto qualunque. A quello si provvede quotidianamente procurandosi il cibo. All’aspetto del …
Per non sprecare, così come per mangiare bene, devi essere educato. Inserire l’educazione alimentare nei piani scolastici sarebbe un passo fondamentale per crescere nuove generazioni con modelli alimentari come la dieta mediterranea, che siano di salute personale e anche globale …
Buongiorno! Vorrei far notare a voi del Cittadino le condizioni in cui si viaggia sul pullman che da Lodi va a Crema alla mattina alle 7. Mi sembra impossibile che già chi sale a Cadilana sia in piedi, per non …
In più occasione questa rubrica ha esaltato e vezzeggiato la scrittura raffinata e cerebrale di Hans Tuzzi, pseudonimo musiliano di Adriano Bon, bibliografo e antiquario milanese con la passione per la scrittura; in particolare di romanzi di genere e biografie …
I ladri non si sono limitati a colpire le due scuole di San Gualtero e Riolo. Mercoledì mattina infatti anche i titolari del ristorante La Muraglia di San Grato hanno scoperto di essere stati derubati. Ignoti si sono introdotti dalla …
Una giornata di grande festa per il mondo islamico. Festa del sacrificio, o dello sgozzamento, che in teoria prevede di sacrificare, ricordando Abramo, un animale (ovino, caprino o bovino): un agnellino che finisce in pentola per celebrare degnamente a tavola …
Per la terza volta in questi ultimi tre anni la cerealicoltura sta subendo una crisi devastante e la scarsa redditività delle colture mette in difficoltà gli agricoltori lodigiani e milanesi. A lanciare l’allarme è Antonio Boselli, presidente di Confagricoltura Milano, …