Suzzani, 70 opere al Soave di Codogno
La città ritrova il “suo” pittore in una grande personale che apre sabato 11 novembre intitolata “Armonie di luce”
La città ritrova il “suo” pittore in una grande personale che apre sabato 11 novembre intitolata “Armonie di luce”
Martedì 7 novembre inizia un mese di eventi assieme alla libreria Sommaruga
L’ottava edizione del Festival della fotografia etica ha superato le 15mila presenze
Il musicista di Elio e le Storie Tese è stato ospite a Codogno per il premio Novello
VIDEO Continua con successo l’iniziativa lodigiana: il penultimo fine settimana tra voci e volti dei partecipanti
Il baritono sarà protagonista del concerto di Natale organizzato dalla Centropadana alla Scala di Milano
Parole di stima da Lorenza Bravetta, consigliere del Ministero per i Beni e le Attività culturali, che è intervenuta all’incontro di sabato pomeriggio in sala Granata
Un cast hollywoodiano (Michael Fassbender, Rebecca Ferguson, Charlotte Gainsbourg e Val Kilmer) per il film della settimana
Tornano in città le Giornate d’Autunno del Fai, iniziativa che, grazie a 3500 volontari mobilitati in tutta Italia, porterà sotto i riflettori 170 itinerari tematici in 185 città in tutta la penisola. Un’intera giornata, quella di domenica, dedicata ai beni …
Come in quell’epitaffio immaginario Tony Webster «è uno che non ci è mai arrivato». Uno incapace di vedere ciò che gli è passato davanti agli occhi. Non gli sfuggono le forme, i contorni, le cose, ovviamente. È uno che non …
Trentaquattro mostre che raccontano il volto multiforme del mondo: immagini che spiazzano, talvolta forti come un pugno nello stomaco, altre lievi come una carezza, ma sempre al servizio di una storia che reclama e merita spazio. Il secondo fine settimana …
Decine di mostre da togliere il fiato, ma soprattutto un boom visitatori: 2113 in soli 2 giorni, per un clamoroso + 26% rispetto all’anno scorso. Non c’è che dire: dopo anni di primati frantumati, anche l’edizione 2017 del Festival della …
Come lacrime... nella neve. Ricordi, innesti di memoria, “navi in fiamme”. Cosa resta?Il “cacciatore di androidi” Rick Deckard riemerge dalle tenebre trent’anni dopo, guarda l’agente K ed è come se fissasse uno specchio, facendo sentire fisicamente allo spettatore quella stessa …
Continua la sfilata delle star della musica italiana dance e non solo alla discoteca Impero di Codogno. Domani, venerdì 6 ottobre, nel locale lungo la 234 arriva Alexia, che nella sua carriera ha venduto oltre 6 milioni di dischi. Tra …
Il menù promette la bellezza di 34 mostre, oltre 50 ospiti, quattro weekend, altrettanti percorsi tematici e il World Report Award 2017 che si arricchisce di una nuovissima sezione: è il Festival della Fotografia Etica, la kermesse che dal 7 …
Un unico pianoforte sul palcoscenico. E un eclettico cantautore della scuola genovese, che ne sfiorerà con disinvoltura i tasti. È one man show, di altissimo livello, a Peschiera Borromeo. Francesco Baccini, cantante e musicista del panorama musicale, che ha sfornato …
«Nessuno ci ha detto la “Stagione” non si farà più, ma noi abbiamo bisogno di certezze per allestire le future rassegne». Dopo il grido d’allarme («non so se è un arrivederci o un addio») lanciato domenica alla fine del concerto …
Sono passati trent’anni dall’impresa di Francesco Panetta, il ragazzo di Calabria che diventava campione del Mondo all’Olimpico di Roma nei 3000 siepi e conquistava l’argento nei 10mila. Dal 1987 al 2017 tante cose sono cambiate nell’atletica, un mondo dal quale …
Quattro giorni di eventi, cinquanta poeti di strada italiani e stranieri sotto i riflettori, 500 metri quadri di muri pronti a diventare “pagine bianche” su cui sfogare fantasia e talento coniugando arte e riqualificazione degli spazi urbani. San Donato è …
Tra i tanti pezzi pregiati ci sarà anche un capolavoro lodigiano. Venerdì 15 settembre a Parigi, Sotheby’s, tra le più importanti case d’asta a livello mondiale, metterà infatti in vendita un quadro firmato da Callisto Piazza.