Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • ...
    • 317
    • 318
    • 319
    Fine
    Cultura

    Il Fanfullino 2012 e il Nobel a Bob Dylan

    Con il Premio Nobel a Dylan, l’Accademia di Svezia non ha premiato un letterato, ha premiato una voce. Ha premiato la voce, anzi le molte voci che Dylan ha incarnato nel corso della sua lunghissima carriera, e che tutte assieme …

    8 anni fa
    Cultura

    Festa del Cinema, Roma capitale della “settima arte”

    Dal cinema d’autore a quello popolare, dalle star già affermate agli astri emergenti della “settima arte“: è la ricetta della Festa del Cinema di Roma, la kermesse che fino al 23 ottobre porterà sulla passerella e sugli schermi della capitale …

    8 anni fa
    Cultura

    Addio al premio Nobel Dario Fo: aveva novant’anni

    Se ne è andato nel giorno in cui si assegna il premio Nobel per la letteratura, lui che, ultimo italiano, lo aveva ricevuto, un pò a sorpresa forse e facendo pure storcere il naso a più di un accademico nostrano, …

    8 anni fa
    Cultura

    A Lodi un Capodanno con la Cenerentola “alla lodigiana”

    Sarà l’auditorium Tiziano Zalli di Lodi a ospitare il debutto nazionale di Cinderella – Il musical , successo internazionale che ha registrato il tutto esaurito nei teatri di Broadway e Westend. I diritti per la produzione dello spettacolo per compagnie …

    8 anni fa
    Cultura

    Fotografia etica: Lodi invasa nel primo fine settimana di Festival

    Se il buongiorno si vede dal primo weekend... allora per l’edizione 2016 del Festival della Fotografia Etica bisogna immaginare un futuro radioso. Alla fine della seconda giornata di rassegna (che durerà, nei prossimi tre fine settimana, fino al 30 ottobre) …

    8 anni fa
    Cultura

    Quindici anni fa la tragedia dell’aeroporto di Linate

    Quindici anni di dolore, rabbia e silenzio. L’8 ottobre 2001 nella fitta nebbia che avvolgeva l’aeroporto di Linate si consumò la più grave catastrofe aerea verificatasi in Italia. Alle 8.10 un Cessna Citation CJ2 privato entrò per errore nella pista …

    8 anni fa
    Cultura

    Da soli, nel campo minato della vita

    Un solo passo ancora, è tutto quello che devi fare. Una gamba davanti all’altra, il gesto più naturale, per andare incontro al destino. Per il marine Mike Stevens però il prossimo passo non è così semplice da fare, equivale a …

    8 anni fa
    Cultura

    Rossella Discolo, in arte Roshelle, da Lodi alla conquista di X Factor

    Sul web era già una piccola star. La sua pagina Facebook conta infatti quasi 27mila “fan”, segno che Roshelle, il suo nome d’arte, aveva da tempo fatto breccia (o “spaccato”, come dicono i giovani) tra il popolo della Rete. Ma …

    8 anni fa
    Cultura

    Nucci a Piacenza sale in cabina di regia

    Mancano pochi giorni all’inaugurazione della Stagione Lirica 2016-2017 della Fondazione Teatri di Piacenza, e ancora una volta la città emiliana punta sulla generosità e sul carisma inossidabile di Leo Nucci. Sua infatti la firma alla regia e alle scelte artistiche …

    8 anni fa
    Cultura

    A Lodi parte il conto alla rovescia per il Festival della Fotografia Etica

    È un evento che sta dando lustro a Lodi da anni, e che a ogni edizione, assieme ad alcuni dei più grandi fotoreporter del mondo, porta in riva all’Adda anche migliaia di appassionati e di curiosi. Dall’8 al 30 ottobre …

    8 anni fa
    Cultura

    Le luci della Fondazione Bpl fanno luce sui dipinti di de Wael

    Una morbida luminosità esalta dalla scorsa settimana le luci e i colori di Cornelis de Wael, nella Cappella Palatina del Museo diocesano di Arte Sacra dove fino al 30 ottobre è allestita la mostra Misericordiae Vultus. Capolavori fiamminghi del Banco …

    8 anni fa
    Cultura

    L’Allen-pensiero sulla giostra della vita

    «La vita è una commedia. Scritta da un sadico che fa il commediografo…». La vita, raccontata, sognata, idealizzata e poi rimpicciolita, filtrata dietro le lenti squadrate di Woody Allen. Il maestro è arrivato a ottant’anni e con un colpo di …

    8 anni fa
    Cultura

    Lodi per Amatrice, venerdì 30 concerto in piazza Vittoria

    Il Comune di Lodi, in collaborazione con la Bcc Laudense, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Sezione di Lodi, Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Lodi, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari, Associazione Amici del Corpo Vigili del Fuoco Volontari, Protezione …

    8 anni fa
    Cultura

    Emanuele, l’anima italiana di Scrat

    È simpatico e vivace ma anche un po’ scorbutico e impacciato, Scrat, quell’alchimia divertente fra uno scoiattolo e un topo, ha fatto innamorare gran parte dei bambini che, da oltre dieci anni, seguono le sue rocambolesche avventure nella saga cinematografica …

    8 anni fa
    Cultura

    I cori della Lombardia riecheggiano nel Lodigiano

    Ogni anno almeno un brano deve essere eseguito per la prima volta: tiene viva la tradizione del canto popolare, la Settimana del Canto Lombardo che domenica pomeriggio ha toccato anche Casalmaiocco. Da Casteggio è arrivato il Coro Amici della Montagna, …

    8 anni fa
    Cultura

    A Sant’Angelo il tesoro del Museo dei combattenti

    C’è la dedica autografa di Gabriele D’Annunzio “ai bersaglieri ciclisti” ma il vero tesoro è dato da lettere, diari e testimonianze di intere generazioni di giovani barasini: il museo dell’Associazione nazionale combattenti e reduci di Sant’Angelo è un vero e …

    8 anni fa
    Cultura

    Arte sacra, i capolavori di de Wael riaprono il Museo Diocesano

    Un Museo come il Diocesano di Arte Sacra di Lodi che si ripresenta al pubblico dopo un anno di chiusura; una mostra tematicamente inserita nella viva attualità del Giubileo della Misericordia e un autore fiammingo come Cornelis de Wael, tra …

    8 anni fa
    Cultura

    Venezia, il Festival si svela in un video

    Lucio D’Auria racconta in esclusiva per i lettori del “Cittadino“ il film del giorno alla 73esima Mostra Internazionale del cinema di Venezia, da lui seguita come tutti gli anni con le cronache quotidiane, pubblicate in una pagina dedicata nella sezione …

    8 anni fa
    Cultura

    Codogno Comics, i maestri del fumetto conquistano il castello

    La matita a correre sul foglio bianco, la manualità creativa a far emergere sulla carta la figura del suo impareggiabile carlino. C’è stata anche la “chicca” del disegno realizzato in presa diretta da Mariano De Biase – fumettista classe 1982, …

    8 anni fa
    Cultura

    Il saluto de “Il giallo del martedì” con il racconto thriller di Sergio Cova

    È ”L’unica soluzione”, per un ultimo brivido. Con il nuovo racconto di Sergio Cova, martedì 6 settembre il “Giallo del martedì”, il progetto figlio di una collaborazione con l’editore Mondadori e le sue collane in edicola (Il Giallo, appunto, insieme …

    8 anni fa
    Inizio
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • ...
    • 317
    • 318
    • 319
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso