Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • ...
    • 317
    • 318
    • 319
    Fine
    Cultura

    Maggio è in giallo, brividi a San Giuliano

    Si apre tra una settimana il secondo “Maggio in giallo”: San Giuliano si riscopre capitale del genere sotto le stelle polari di Valerio Varesi, Adele Marini e Bruno Morchio. Questi i tre nomi di spicco di una rassegna che porterà …

    7 anni fa
    Cultura

    Il Lodigiano rispolvera i suoi “gioielli”

    Eventi, iniziative culturali, itinerari e visite guidate a musei, monumenti e aree naturalistiche del territorio. Sono molteplici gli appuntamenti inseriti nel calendario primaverile ed estivo de “Il Lodigiano e i suoi tesori”, la rassegna promossa dalla Provincia di Lodi e …

    7 anni fa
    Cultura

    Tapia re di “Ballando” Exploit dell’ex Old Rags

    Il sogno è diventato realtà: Oney Tapia è il vincitore dell’edizione 2017 di “Ballando con le stelle”, la fortunata trasmissione di Rai Uno condotta da Milly Carlucci. «Voglio dedicare questo successo a tutti i ragazzi disabili», ha detto sabato sera …

    7 anni fa
    Cultura

    Premio in Germania per il nostro Lele Corvi

    I suoi disegni ormai sono inconfondibili. E apprezzati in tutto il mondo. La matita sagace di Lele Corvi, il vignettista di Codogno che da tanti anni collabora con il «Cittadino», ha fatto il pieno di consensi anche alla decima edizione …

    8 anni fa
    Cultura

    Codogno, il Guercino “ritrovato” finisce in cassaforte

    Il dipinto Le Sante Chiara e Caterina del Guercino non è più in ospedale a Codogno. L’opera è stata trasferita temporaneamente – e in via cautelativa- a Salerano sul Lambro, in un deposito specializzato e autorizzato dalla Soprintendenza, in attesa …

    8 anni fa
    Cultura

    Bolidi, muscoli, sportellate e (forse) voglia di casa

    “Too big to fail“. L’etichetta in verità non portò bene ai giganti che poi realmente crollarono nella crisi finanziaria del 2008, ma sembra tenere ancora per Dom Toretto e “famiglia”, ben saldi al volante nonostante le 8 puntate sulle spalle. …

    8 anni fa
    Cultura

    Il Guercino “ritrovato” di Codogno

    Il Guercino dimenticato. Mentre Piacenza celebra con una mostra importante di opere il genio di questo pittore tra i più rappresentativi del Seicento, Codogno a sorpresa scopre che da mezzo secolo un quadro del Guercino l’ha niente meno che sul …

    8 anni fa
    Cultura

    Un nuovo logo per i 100 anni: così la Gaffurio guarda al futuro

    Un nuovo logo, che collega musica e danza attraverso un “gioco” di stile che abbina classico e moderno. In occasione dei suoi cento anni di attività, l’Accademia Gaffurio di Lodi si rifà il “look” e si presenta con un’immagine nuova …

    8 anni fa
    Cultura

    La luce della speranza nel porto degli ultimi di Kaurismaki

    Miracolo a Helsinki. Tra gli ultimi e gli irregolari di Aki Kaurismaki, regista che continua in direzione “ostinata e contraria” il viaggio per raccontare questo nostro tempo con uno stile personalissimo e unico, perennemente sospeso tra commedia e tragedia. Dopo …

    8 anni fa
    Cultura

    La verità sull’amore tra blog, libro e cinema

    Attenzione, se il passaggio dal libro al cinema è - sempre - un tuffo con un coefficiente di difficoltà altissimo, quello dal web al grande schermo raddoppia i rischi e la pericolosità al fattore massimo. Premessa obbligata mentre ci si …

    8 anni fa
    Cultura

    Due lodigiani protagonisti su La7

    Giovani comici crescono. Anche due “monologhisti” lodigiani, Filippo Caccamo e Luca Bisto, si sono messi in luce durante l’ultima puntata, in onda lunedì sera su La7, di Eccezionale veramente, il talent per aspiranti cabarettisti condotto da Francesco Facchinetti e prodotto …

    8 anni fa
    Cultura

    Life: “terrore nello spazio” per fermare gli alieni

    «Buonanotte stelle, buonanotte piuma»: le favole della buonanotte lasceranno presto spazio a letture horror a bordo della Stazione spaziale internazionale che ospita gli astronauti protagonisti di Life, in orbita attorno alla terra con a bordo un campione biologico che prova …

    8 anni fa
    Cultura

    Gaffurio, 100 anni di musica e storia

    L’Accademia Gaffurio compie cento anni. Era il 1917 quando Giovanni Spezzaferri, musicista di origine leccese, giunto a Lodi per ragioni militari (era l’anno cruciale della Grande Guerra), iniziò a tenere i primi corsi di musica e subito istituì una scuola, …

    8 anni fa
    Cultura

    Svampa-Oreglio compagni di palco

    Giunge un momento nella carriera di un artista, quello di più alta levatura, in cui l’esperienza accumulata nel corso di una vita si consacra e la saggezza sublima in fascino. Per Nanni Svampa il momento è adesso: il mitico gufo …

    8 anni fa
    Cultura

    La Primavera del Fai tra i gioielli del Lodigiano

    Sei beni culturali aperti al pubblico grazie alla passione dei volontari e di circa 300 giovani “Apprendisti Ciceroni”. Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, la storica rassegna giunta alla 25esima edizione che permette al …

    8 anni fa
    Cultura

    A 8 anni è già il “re degli insetti”: Carlo ospite da Gerry Scotti

    Ha già deciso che lavoro farà da grande: l’entomologo o il biologo. Perché la passione per il mondo animale e vegetale lo accompagna praticamente fin dalla nascita, tanto che, a soli 8 anni, è già una “piccola enciclopedia”. Se ne …

    8 anni fa
    Cultura

    La commedia si trasforma in “questione di karma”

    Giacomo è un uomo capace di cogliere la bellezza nei piccoli dettagli. È ricco e triste, ha ereditato dal padre l’azienda di famiglia ma soprattutto il vuoto che questo gli ha lasciato togliendosi la vita un giorno quando lui era …

    8 anni fa
    Cultura

    Arpeggio Libero sbanca il Buk Festival e si “regala” Lele Corvi

    Un importante premio per una realtà lodigiana: l’editore Arpeggio Libero di Lodi ha vinto il primo premio casa editrice indetto dal Buk Festival di Modena, fiera della piccola e media editoria. Il premio è stato consegnato a Fabio Dessole (socio …

    8 anni fa
    Cultura

    Lodi torna la “capitale” della chitarra classica

    «La passione di pochi è diventata la passione di tanti». È questo il grande merito dell’Atelier laudense, il sodalizio che da 12 anni organizza la Stagione Internazionale di chitarra classica, appuntamento ormai irrinunciabile per gli appassionati delle sei corde. Non …

    8 anni fa
    Cultura

    Piacenza celebra il genio del Guercino

    Dal 4 marzo al 4 giugno Piacenza celebra il genio del Guercino, autore della splendida decorazione nella cupola della cattedrale di Santa Maria Assunta. Le diverse iniziative in programma mettono in connessione due luoghi simbolo della città: il Duomo e …

    8 anni fa
    Inizio
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • ...
    • 317
    • 318
    • 319
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso