Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • ...
    • 317
    • 318
    • 319
    Fine
    Cultura

    Gli studenti salvino l’arte lodigiana

    E se fossero i giovani a provare a rendere in qualche modo visibile il patrimonio sommerso del Museo civico di Lodi chiuso dal 2011, e destinato a “vegetare” nel limbo del deposito Ivri fino allo sconsolante “non si sa quando” …

    8 anni fa
    Cultura

    Ozpetek, il ritorno a casa e la valigia della memoria

    «Al tramonto all’improvviso arriva questo vento fresco… un vento strano, leggero, che non ho sentito mai da nessuna altra parte...». Vent’anni dopo Il bagno turco Ferzan Ozpetek torna a casa, a Istanbul, per guardare assieme ai suoi personaggi dentro il …

    8 anni fa
    Cultura

    Lamberti di Codogno, ancora donazioni

    Nel corso della prima puntata ha conquistato addirittura una “standing ovation” da parte del pubblico. E il plauso all’unisono dei giurati ha certificato la qualità della performance di Oney Tapia, che in coppia con la ballerina Veera Kinnunen si è …

    8 anni fa
    Cultura

    Dal baseball alla Tv: su Rai1 la stella Oney

    Nel corso della prima puntata ha conquistato addirittura una “standing ovation” da parte del pubblico. E il plauso all’unisono dei giurati ha certificato la qualità della performance di Oney Tapia, che in coppia con la ballerina Veera Kinnunen si è …

    8 anni fa
    Cultura

    Dagli Old Rags alla tivù: Tapia balla con le stelle

    Dal baseball all’atletica fino al ballo “tra le stelle”. Oney Tapia non smette di stupire. L’atleta cubano naturalizzato italiano, per anni colonna degli Old Rags di Lodi e lo scorso anno vincitore della medaglia d’argento nel lancio del disco alle …

    8 anni fa
    Cultura

    Il dolore in fondo al cuore, tra colpa e redenzione

    Manchester, quella sul mare, nel Massachusetts, a poco più di un’ora di macchina da Boston. È partito da qui Lee, lasciando l’oceano, la barca da pesca, le case basse affacciate sul porto, il vento che porta la salsedine fin dentro …

    8 anni fa
    Cultura

    Van De Sfroos, il concerto intervista al “Cittadino”

    Pomeriggio di musica oggi al “Cittadino”. Davide van de Sfroos (all’anagrafe Davide Bernasconi) ha deliziato alcuni redattori, unici fortunati ad assistere in diretta, con un concerto-intervista in occasione del lancio del live che il cantante comasco terrà allo Stadio San …

    8 anni fa
    Cultura

    Mercoledì Van De Sfroos al Cittadino: la diretta su Facebook e sul web

    (22 febbraio) «Disen tücc che el laagh de Comm... l’è faa cumè un omm ma me sun sicüür che l’è una dôna...». Si è aperta con “Il costruttore di motoscafi” la visita di Davide Van De Sfroos al «Cittadino», che …

    8 anni fa
    Cultura

    Distrutti i 500 chili di marijuana sequestrati dalla Gdf di Lodi

    Nei giorni scorsi, oltre 500 Kg di marijuana, per un valore sul mercato di oltre 5 milioni di euro, sono stati distrutti dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lodi.Lo smaltimento è avvenuto a Piacenza, nel locale …

    8 anni fa
    Cultura

    Van De Sfroos in concerto al Cittadino per presentare il maxi show di Milano

    Dal Lago di Como al tempio di San Siro passando per… Lodi e la redazione del Cittadino. Davide Van De Sfroos, al secolo Davide Bernasconi, il noto menestrello “laghée”, uno dei più prolifici e originali cantautori degli ultimi anni, si …

    8 anni fa
    Cultura

    Cercando un posto nel mondo, sotto la luce blu della luna

    Nella luce blu della luna ogni contorno cambia, tutti quanti - per una notte almeno - hanno lo stesso colore. In Moonlight Black Boys Look Blue è il titolo del testo teatrale (di Tarell Alvin McCraney) da cui Barry Jenkins …

    8 anni fa
    Cultura

    La stella di Gianni Satta al Piacenza Jazz Fest

    Torna il consueto appuntamento con il Piacenza Jazz Fest, la rassegna dedicata alla cultura afroamericana in programma dal 26 febbraio all’8 aprile in varie sedi a Piacenza e provincia. E all’interno del suo ricco e trasversale cartellone spicca anche un …

    8 anni fa
    Cultura

    Il World Press Photo premia gli assi del Festival di Lodi

    Il World Press Photo 2017 parla lodigiano. Ben sette autori che durante le scorse edizioni hanno partecipato al Festival della Fotografia Etica, la manifestazione organizzata in città dal Gruppo Progetto Immagine, si sono messi in luce nel più importante concorso …

    8 anni fa
    Cultura

    Luca Cremonesi, un “Reo confesso” a Melegnano

    Ha passato gran parte della sua vita a scrivere. La professione dell’avvocato lo ha sempre costretto al racconto logico e preciso dei fatti e i suoi quasi 90 articoli scritti sulle riviste scientifiche ne sono stati un esempio. Ma poi …

    8 anni fa
    Cultura

    L’università del sorriso, Filippo Caccamo fa il pieno di “like”

    C’è lo studente secchione di lettere classiche che cita spesso Omero (o meglio, «Omevo», pronunciato con una “erre” arrotata molto aristocratica); e poi c’è il “fighetto” che studia economia in Bocconi, l’iscritto a scienze agrarie che non viene considerato da …

    8 anni fa
    Cultura

    Bellani e Poli, una “sinfonia” made in Lodi a Sanremo

    Non hanno la visibilità di cantanti, presentatori e “vallette”, ma senza di loro il Festival di Sanremo, in scena fino a sabato, non si potrebbe fare. Lo sanno bene Doriana Bellani e Lorenzo Poli, i due musicisti lodigiani che anche …

    8 anni fa
    Cultura

    Torna in azione la banda degli “onesti ricercatori”

    «Rimettiamo insieme la banda». Incurante del paragone obbligatorio con Jake, l’altra metà dei fratelli Blues, Pietro Zinni (Edoardo Leo) torna a capo dei “ricercatori” per una nuova avventura della banda, se possibile ancora più sconclusionata, avventurosa e (a tratti) divertente …

    8 anni fa
    Cultura

    Vincenzo Grossi, le memorie di un Santo

    Il fascino della carta sottile e ingiallita dal tempo. La calligrafia d’epoca a consegnare ricordi, memorie e predicazione di un uomo dal carisma unico. Meglio, di un santo: San Vincenzo Grossi. È una donazione importante per valore storico e spirituale …

    8 anni fa
    Cultura

    Stefano Corbetta, il mobiliere con la macchina da scrivere

    Mobiliere per tradizione, batterista per passione, scrittore per necessità. E in mezzo una collaborazione giornalistica per le colonne de «il Cittadino», su cui ha recensito dischi e concerti (soprattutto di musica jazz) per qualche anno. Stefano Corbetta, 47 anni, tre …

    8 anni fa
    Cultura

    Quei sogni da Oscar, nella città delle stelle

    Esiste un mondo fatto di musica, storie d’amore, drammi, illusioni e sogni. Esiste il cinema, che di questa materia è fatto, e ci sono i film: capaci di creare universi paralleli, vicini o irraggiungibili, che durano lo spazio di un …

    8 anni fa
    Inizio
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • ...
    • 317
    • 318
    • 319
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso