Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • ...
    • 317
    • 318
    • 319
    Fine
    Cultura

    “Arrival”: gli incontri ravvicinati con la vita

    «So come finisce questa storia, ci penso spesso. Penso spesso anche a come è cominciata, quando nell’orbita terrestre comparvero le navi…». Quando arrivarono gli alieni e Louise fu chiamata per interpretarne il linguaggio. Ora, nel presente.Louise è una linguista ed …

    8 anni fa
    Cultura

    “Silence”: Scorsese si interroga sulla fede

    Sono due le strade (parellele) che percorre Martin Scorsese in Silence: quella della ricostruzione storica dei fatti accaduti nel XVII secolo in Giappone, al tempo della persecuzione dei cristiani; e quella della fede, forte, che passa attraverso la storia dei …

    8 anni fa
    Cultura

    Le ali del cinema, tra film e natura

    Due anni girando per il Nord Italia, due anni nella natura selvaggia di cinque regioni italiane, perlustrando le paludi per dar vita a un documentario naturalistico che questo sabato, alle 18.30 al Teatrino dell’Informagiovani, vedrà la sua prima proiezione. Le …

    8 anni fa
    Cultura

    Addio al tenore lodigiano Pollini, cantò anche in Vaticano

    Lutto nel mondo della musica e della cultura lodigiana: martedì mattina, dopo una lunga malattia, si è spento a 65 anni il maestro Giuseppe Pollini, tenore originario di Basiasco che nel corso della sua carriera si è esibito in moltissimi …

    8 anni fa
    Cultura

    Florence, la passione (stonata) per l’arte

    «Forse non so cantare, ma nessuno potrà dire che non ho cantato»: Florence è un talento incompreso o una povera illusa? Una fragile nobildonna sfruttata per i suoi soldi o una benefattrice che ha amato e sostenuto la musica sopra …

    8 anni fa
    Cultura

    Tv e cinema: per Brenda Lodigiani sarà un 2017 da star

    Una sit-com nuova di zecca in onda tutti i giorni su Italia Uno, un programma-tutorial dedicato al mondo delle erbe su La7 e un nuovo film insieme alla banda del Terzo segreto di satira. Si annuncia un inizio di 2017 …

    8 anni fa
    Cultura

    Emanuela Montanari di Casale prima “étoile” di Rai 1

    «Un balletto impegnativo da un punto di vista tecnico ma incredibilmente emozionante sia per la ripresa televisiva diretta che per l’ambientazione suggestiva nelle sale espositive della Biennale di Venezia». È il commento soddisfatto rilasciato in un’intervista al Cittadino in edicola …

    8 anni fa
    Cultura

    La rivoluzione al femminile di “Oceania”

    Vaiana è una bimba predestinata prima, e una giovane donna guerriera emancipata poi. La guida di un popolo che ha dimenticato come si naviga e che sceglie di prendere il mare da sola per andare alla scoperta dell’oceano oltre la …

    8 anni fa
    Cultura

    Star Wars va alla guerra con i ribelli di “Rogue One”

    Sin dal principio, già dalla colonna sonora, si percepisce che saranno poche le note che ci collegheranno alla versione originale. Siamo ancora qui, «in una galassia lontana lontana», ma non siamo nello stesso film: la luce è diversa, le storie …

    8 anni fa
    Cultura

    Cinderella, favola lodigiana: a San Silvestro il debutto

    Quando la magìa della fiaba incontra l’incanto del musical. È tutto pronto per il debutto di Cinderella, la produzione lodigiana che riprende la celeberrima favola di Perrault nell’adattamento musicale firmato da Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, grande successo nei teatri …

    8 anni fa
    Cultura

    Il sogno svanisce, Roshelle eliminata nella finale di X Factor

    Non è arrivato il podio, ma la conquista della finale di X Factor è comunque da considerare una grande vittoria. Il percorso di Roshelle, la 20enne cantante lodigiana, nel noto talent show musicale di Sky si è fermato dopo la …

    8 anni fa
    Cultura

    Cuore di mamma spinge Roshelle, stasera la finale di X Factor

    L’ora “x” sta per arrivare. Questa sera (appuntamento in tv alle 21.15 su Sky Uno) il pubblico “sovrano” proclamerà il vincitore dell’edizione 2016 di X Factor , il talent-show musicale che nel corso degli anni ha sfornato cantanti come Marco …

    8 anni fa
    Cultura

    A Codogno un museo dedicato a Santa Francesca Cabrini

    Aprì decine di istituti, ospedali e orfanotrofi per gli Italiani nel mondo. Santa Francesca Cabrini non si limitò però a promuovere una solidarietà fatta “solo” di assistenza e di preghiera: nelle sue strutture si perseguiva la promozione sociale, la formazione …

    8 anni fa
    Cultura

    Il “Grand Tour” di Borella, scatti e storie sulla bella Lodi

    A Lodi lo conoscono tutti. Perché dove c’è un evento, una manifestazione, una festa, un concerto, un fatto di cronaca nera o una conferenza c’è anche Pasqualino Borella. Il suo sterminato archivio fotografico contiene migliaia e migliaia di immagini dedicata …

    8 anni fa
    Cultura

    La lodigiana Roshelle vola in finale a X Factor

    C’è anche la lodigiana Roshelle, all’anagrafe Rossella Discolo, tra i magnifici quattro che giovedì prossimo, al Forum di Assago, si sfideranno per conquistare la corona di “X Factor”. La 20enne cantante nata e cresciuta nella città del Barbarossa è riuscita …

    8 anni fa
    Cultura

    Il “mondo perfetto” e l’utopia di Captain Fantastic

    È un mondo perfetto, la Repubblica di Platone riedificata sulle montagne dell’America del Nord, o è un’utopia bellissima ma fallimentare, destinata ad andare in frantumi? Una maniera illuminata per crescere dei «re filosofi» o un terribile abbaglio, peggio ancora, un’illusione …

    8 anni fa
    Cultura

    Ovadia, a Casale l’inno contro i totalitarismi

    Da Hitler a Roberto Benigni, da Israele a George Bush, dal palco del Carlo Rossi alla chiacchierata in esclusiva con «il Cittadino»: Moni Ovadia è un fiume in piena. Il poliedrico intellettuale ha tenuto martedì pomeriggio un’appassionata serata al teatro …

    8 anni fa
    Cultura

    Una serata per il Gandini con le gag di Bigno Bignami

    ”Risate di classe”. A provocarle sarà il comico di Lodi Bigno Bignami. Martedì 13 dicembre, alle 20.30, presso l’auditorium del Bpl center, in via Polenghi Lombardo, andrà in scena uno spettacolo del noto cabarettista, promosso dal liceo scientifico Gandini. L’istituto …

    8 anni fa
    Cultura

    Nell’archivio dell’ecomuseo di Terranova la storia del Lodigiano

    La storia di una famiglia, la storia di un territorio. La famiglia è quella dei Riboni: vanta un avo come Annibale (1839 - 1904) che fu sindaco di Casalpusterlengo, deputato e volontario garibaldino. Il territorio è quello di Terranova dei …

    8 anni fa
    Cultura

    Clint mette l’America sull’aereo di Sully

    Alla fine contano le facce, ancora più dei numeri. Anche se il numero è importante: 155, ovvero quanti erano a bordo del volo 1549 ammarato nel fiume Hudson in una gelida mattina di gennaio del 2009 e furono salvati dal …

    8 anni fa
    Inizio
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • ...
    • 317
    • 318
    • 319
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso