Alla riscoperta delle “scumagne”, soprannomi dei tempi andati
La curiosità Gli appellativi che affondano le radici nella pianura rurale, spesso tramandati per generazioni
La curiosità Gli appellativi che affondano le radici nella pianura rurale, spesso tramandati per generazioni
Lo spettacolo Lettura scenica itinerante firmata da Dario Paladini
L’intervista «Non mi sono montato la testa, continuo nel mio umile lavoro letterario di raccontare e denunciare»
L’intervista Un musicista lodigiano che guarda oltre oceano e oltre il blues per trovare la propria identità
Dal 27 agosto al 6 settembre
Visibili o invisibili, le cicatrici sono il segno di un trauma. Il detective Carl Morck ne ha una sul collo e una appiccicata all’anima, sempre lì a ricordargli che è miracolosamente sopravvissuto a una sparatoria che ha lasciato il collega …
La testimonianza sulla Siria ferita dalla guerra
CONCERTO Serata energica e coinvolgente per lo spettacolo di Lodi al sole
PERSONAGGI Famosi nel mondo, restano sconosciuti ai più; tra loro Paolo Ciceri, Attilio Marinoni e Giuseppe Campari
L’appuntamento Il primo anno senza il compianto fondatore, che ha guidato l’evento per 36 edizioni
La rassegna Un’iniziativa culturale itinerante promossa dal Trio Pusterla e dalla Compagnia Casale Nostra
Lodi al Sole «Per noi questa sarà una bella opportunità, sarà la prima volta che ci esibiremo sul palco di piazza della Vittoria»
Nemmeno il funerali solenni hanno spento l’eco della scomparsa di Baudo. Eppure, pareva di aver detto tutto (e anche oltre, al sottoscritto che pure ne aveva commentato se non la dipartita quello che aveva rappresentato nella cultura televisiva italiana); invece, …
Contro i pregiudizi Il progetto dell’insegnante della scuola primaria