MUSICA Leonor Iotti trionfa nel Festival del canzone italiana di New York
LODIGIANA Cresciuta all’accademia Gaffurio, dove suonava il pianoforte dall’età di 7 anni, si è imposta con il brano “Se i tuoi occhi non mi vedono”
LODIGIANA Cresciuta all’accademia Gaffurio, dove suonava il pianoforte dall’età di 7 anni, si è imposta con il brano “Se i tuoi occhi non mi vedono”
MULAZZANO La passione di Luciano Milani per Celentano accende le vie del paese
Orio Litta Sabato mattina il convegno: pellegrini da oltre 50 nazionalità
INCONTRI Il 14 ottobre si apre un nuovo ciclo di conferenze dal titolo “Lodi e il Lodigiano tra Medioevo e Cinquecento”
Terzo weekend della rassegna che sta portando in città tanti visitatori
TELEKOMMANDO Le liti davanti alle telecamere che nuocciono al dibattito politico
LA MOSTRA Fu uno dei più grandi pittori italiani, vissuto a cavallo del XVIII e XIX secolo
IL CONCERTO Tutto esaurito per la serata organizzata dall’Anpi con la sezione Anpi del Teatro alla Scala
IL SINGOLO La cantante lodigiana è in uscita il prossimo 17 ottobre con il suo primo inedito
LA MOSTRA Unica lodigiana presente alla collettiva
A CODOGNO La società aveva stabilimenti nella Bassa, a novembre un’esposizione ne ricorda le vicende
LA MOSTRA Michela Carlotta Tumiati in esposizione all’Acquario di Milano con un reportage lungo il fiume
REUNION Il collezionista codognese ha incontrato di nuovo i suoi idoli
IL FESTIVAL Prime code alle mostre nel secondo fine settimana della rassegna
IL CONVEGNO Valorizzare le opere d’arte e tutelare il patrimonio: l’incontro promosso dalla Fondazione Lamberti
Arte e museo Sabato a Codogno la conferenza con Gabriele Barucca, già direttore della Soprintendenza Belle Arti
Se ci si sofferma un momento su, anche per un solo attimo, non si può non dire che vi è argomento di discussione in Italia (e chissà dov’altro) che non sia divisivo: dal calcio alla politica, dai fatti pubblici a …
Il secondo fine settimana Visite guidate e la magia della minutera in piazza
La mostra A Milano fino al l’11 gennaio 2026
L’autore di San Donato Quattordici storie che illuminano le esistenze di uomini e donne indigeni in un’America rurale