Saffa, nella storia dei fiammiferi si cela la memoria di un territorio
A CODOGNO La società aveva stabilimenti nella Bassa, a novembre un’esposizione ne ricorda le vicende
A CODOGNO La società aveva stabilimenti nella Bassa, a novembre un’esposizione ne ricorda le vicende
LA MOSTRA Michela Carlotta Tumiati in esposizione all’Acquario di Milano con un reportage lungo il fiume
REUNION Il collezionista codognese ha incontrato di nuovo i suoi idoli
IL FESTIVAL Prime code alle mostre nel secondo fine settimana della rassegna
IL CONVEGNO Valorizzare le opere d’arte e tutelare il patrimonio: l’incontro promosso dalla Fondazione Lamberti
Se ci si sofferma un momento su, anche per un solo attimo, non si può non dire che vi è argomento di discussione in Italia (e chissà dov’altro) che non sia divisivo: dal calcio alla politica, dai fatti pubblici a …
Arte e museo Sabato a Codogno la conferenza con Gabriele Barucca, già direttore della Soprintendenza Belle Arti
Il secondo fine settimana Visite guidate e la magia della minutera in piazza
La mostra A Milano fino al l’11 gennaio 2026
L’autore di San Donato Quattordici storie che illuminano le esistenze di uomini e donne indigeni in un’America rurale
Turismo religioso In programma a ottobre un convegno e una camminata
LODI Domenica 5 ottobre: visite gratuite, ma è necessario prenotarsi entro domani alle 13
L’INTERVISTA Thomas Frank, professore di Storia medievale, racconta la dimensione del viaggio nei secoli
FESTIVAL Laura Covelli presenta il reportage della fotografa tedesca Jana Margarete Schulere esposto a Palazzo Modignani in via XX Settembre a Lodi
LIBRI Adesioni da tutta Italia e dall’estero, quest’anno c’era la scrittrice Annalisa Strada