Malick e la forza della fede dentro le “vite nascoste”
Il film premiato a Cannes nel 2019 è ora sulle piattaforme web
Il film premiato a Cannes nel 2019 è ora sulle piattaforme web
Il giornalismo al centro del secondo appuntamento di “Riflessioni in Comune”
Un successo quello del libro dell’autore codognese accompagnato anche dai “selfie” scattati da colleghi eccellenti
Giovedì sera (in streaming) il secondo appuntamento con la rassegna “Riflessioni in Comune”
Un grande manuale che va alle origini di un genere che ha caratterizzato la cultura del Novecento
Siamo andati a visitare la mostra finalmente aperta (fino a venerdì 12) allo Spazio Bipielle Arte di via Polenghi
Casalino, scomparso nel 1998, fu protagonista della scena culturale lodigiana
Il tributo dell’artista lodigiano con la sua band nell’ultima puntata di “Zelig C-Lab”
SIAMO SERIAL Ironia, dramma e tanta intelligenza al servizio di una storia: ecco il mondo dello spettacolo come non lo avete mai visto
Un libro che parla di depressione: «Avevo iniziato a scriverlo quasi per scherzo, ora spero possa aiutare qualcuno che soffre»
“Padrenostro” di Claudio Noce presentato alla Mostra di Venezia 2020
Pubblicato il video di “Che giorno è”, che riunisce circa 500 filmati mandati da amici, conoscenti e fan
29, 30 e 31 gennaio: non solo “i più freddi dell’anno”
L’artista lodigiano partecipa a un’importante collettiva alla Fondazione Mudima di Milano
Pietro Ratto indaga sull’opera dei Rothschild e di altre dinastie che hanno condizionato governi e nazioni