FOTO ETICA L’invasione dei “braccialetti arancioni” per il Festival non solo: Lodi mostra la sua faccia migliore
«Cerchiamo di sfruttare al meglio le sinergie, così chi arriva poi torna a casa con l’immagine di un luogo vitale e propositivo»
«Cerchiamo di sfruttare al meglio le sinergie, così chi arriva poi torna a casa con l’immagine di un luogo vitale e propositivo»
Sabato al via l’edizione 2023
Le mostre realizzate con la Asst e ospitate nel chiostro dell’Ospedale Vecchio
Sono spuntate delle immagini sul complesso che lascerà il posto all’Esselunga
Dal 30 settembre al 29 ottobre la grande kermesse nata dal Gruppo Progetto Immagine
Progetto innovativo del Comune di Lodi: in arrivo un “Art lab” realizzato insieme al gruppo Progetto immagine ideatore del festival della Fotografia etica
La mostra inaugurata il 13 luglio rimarrà aperta fino al 17 settembre, in agosto solo su prenotazione
Visite nella sede di viale Milano, nel giardino immerso nel Parco Adda Sud e all’orto botanico
I vincitori saranno svelati a fine giugno e porteranno la loro mostra al Festival, in programma a Lodi dal 30 settembre al 29 ottobre
L’autore presenterà il suo progetto venerdì nella sede del gruppo Progetto Immagine a Lodi
Sabato mattina il taglio del nastro del “porte aperte” con i fondatori Franco Bergamaschi e Daniela Villa e i figli Giulia e Pierluigi
A San Donato (fino al 4 giugno) un’appendice della rassegna lodigiana
La cerimonia questo pomeriggio alle Vigne, massimo riconoscimento ad Alberto Prina, promotore del Festival della fotografia etica
Venerdì la presentazione: le celebrazioni, le benemerenze e gli altri eventi
Il reportage ospitato a Lodi nel 2021 esposto al Museo Diocesano