Da Sorrentino a Jurassic World: a Lodi si riaccende il Cinema sotto le stelle
Film Si comincia sabato 26 luglio con i cortometraggi su Gaza, poi le proiezioni all’aperto proseguiranno fino a settembre
Film Si comincia sabato 26 luglio con i cortometraggi su Gaza, poi le proiezioni all’aperto proseguiranno fino a settembre
«Non voglio giustificare l’aggressione della Russia di Putin all’Ucraina, ma occorre raffreddare la situazione e non inasprirla con iniziative e azioni che mettano a rischio la pace»
L’editoriale Il punto del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Il via del corteo è previsto alle ore 10 dal piazzale della stazione ferroviaria
«È stato l’ultimo vero uomo che ha saputo dare una guida a un movimento di popolo: il Pci veniva votato perché riconosciuta la specchiata integrità di quel leader e riconosciute come vere le battaglie intraprese»
Il 25 ottobre si celebra il sacerdote di San Colombano, nel giorno della nascita e della beatificazione: la storia di due ragazzi di Orio Litta che lo conobbero
Aveva 98 anni: è stato il presidente a essere rieletto al Quirinale
Il banchetto di matrimonio fissato il prossimo 30 agosto nell’area del Capanno dove si tiene la kermesse
Il programma prevede l’arrivo del governatore dell’Emilia Bonaccini, dell’ex ministro Guerini e del sindaco di Bergamo Gori
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Il commento dell’associazione Lodi Liberale
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Sul “Cittadino” le recensioni dei film e i “promossi e bocciati” dell’inviato Lucio D’Auria
Dal Comitatus dei Franchi nel 774 alla Provincia di Lodi e Crema del Lombardo Veneto, fino al Consorzio del Lodigiano: la storia di un’identità che è costata lavoro e battaglie e non si può dare per scontata
«Se non ci ammetteranno faremo campagna per Passerini, contro il centrosinistra»