L’avanzata del cemento nel Lodigiano
Il Rapporto 2020 dell’Ispra delinea un quadro impietoso nella nostra provincia e in Lombardia
Il Rapporto 2020 dell’Ispra delinea un quadro impietoso nella nostra provincia e in Lombardia
I volontari di Legambiente sabato hanno avviato il monitoraggio del fiume
Iniziativa in piazza San Lorenzo del coordinamento Lodi Vivibile e Legambiente
Legambiente lancia una mobilitazione on line, raggiunte già le 400 firme
La protesta contro la tangenziale est esterna approda a Milano davanti alla sede dell’Assolombarda dove è in programma l’annuale “Mobility conference”, il convegno sulle infrastrutture e i trasporti. Alla manifestazione hanno partecipato anche rappresentanti di Legambiente, No Tav, No Pedemontana …
Martedì 3 maggio arriva a Lodi il “Giretto d’Italia”, il campionato nazionale di ciclabilità urbana con cui Legambiente e Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) premiano le città in cui si pedala di più. Tra i 24 comuni in gara …
Meleti è maglia rosa tra i Comuni italiani per il fotovoltaico sui tetti. Il primato del piccolo centro della Bassa lodigiana emerge dal rapporto “Comuni Rinnovabili 2012” di Legambiente presentato oggi a Roma. Il calcolo è fatto sulla potenza degli …
Legambiente boccia di nuovo l’aria di Lodi. Il capoluogo di provincia riesce a essere inquinato quasi quanto la metropoli ambrosiana. Lodi, poi Milano, Brescia e Monza sono, nell’ordine, le città che hanno superato nei primi 50 giorni dell’anno la soglia …
Legambiente tira le orecchie a Trenord e si scaglia contro i rincari
Il bilancio 2010 dei rifiuti: 37 reati, 45 denunciati e 16 sequestri
Legambiente rende noto il suo rapporto annuale sui comuni ricicloni in Lombardia: in provincia di Lodi la maglia rosa spetta ancora a Comazzo, che oltre ad essere il migliore nel Lodigiano si conferma nella top ten regionale. Ma tra i …
Addio al nucleare, una volta per tutte. Con il referendum anche lo spettro che aleggiava su Caorso si è dissolto: i lodigiani temevano che l’impianto potesse tornare in funzione ma a questo punto il pericolo è scampato.Andrea Poggio di Legambiente, …
Contro lo smog l’unico alleato della Lombardia è il maltempo. È questo il “verdetto” della tappa milanese del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane. E Lodi è uno dei cinque capoluoghi in cui in soli 98 giorni …
Mezza Lombardia già oltre i limiti per l’inquinamento da ozono, e - quel che è peggio - le previsioni per i prossimi giorni non lasciano spazio all’ottimismo. L’allarme arriva da Legambiente, che avverte: «Sole e assenza di vento sono gli …
Questa volta non è Comazzo il Comune più riciclone del Lodigiano, il piccolo centro non conferma il record che deteneva saldamente nella speciale classifica stilata da Legambiente. Nel 2012 il primato nel Lodigiano va a Mulazzano, con il 72 per …