Legambiente contro il potenziamento delle centrali nel Lodigiano
L’associazione ambientalista denuncia: «Tra Turano e Tavazzano arrivano 800Mw in più e quasi nessuno ne parla»
L’associazione ambientalista denuncia: «Tra Turano e Tavazzano arrivano 800Mw in più e quasi nessuno ne parla»
Proprio attorno alle centralina Arpa di viale Vignati, ore di ingorgo continuo
Legambiente denuncia: «Superato il valore medio annuale per le polveri sottili di 20 microgrammi suggerito dall’Organizzazione mondiale della Sanità»
Solo 4 comuni nel Lodigiano e 5 nel Sudmilano ne producono meno di 75 chili a testa ogni anno
Dopo Milano la proposta di Andrea Poggio (Legambiente)
Iniziativa patrocinata da Legambiente ieri mattina tra le palazzine “popolari”, recuperati rifiuti di ogni tipo all’esterno del complesso Aler
A lungo le centraline Arpa hanno rilevato un valore di polveri sottili superiore a quello consentito. Dati dal 2002 al 2019
Esselunga a Lodi, interviene l’assessore all’urbanistica Ettore Fanfani
Giovani e anziani in fila al banco allestito da Lodi Vivibile alle Fanfani
Sull’ex Consorzio agrario la commissione per il paesaggio rileva alcune criticità e dà giudizio “neutro”
L’intervento di Giusi Rossi sul progetto urbanistico dell’Esselunga in stazione
Il Rapporto 2020 dell’Ispra delinea un quadro impietoso nella nostra provincia e in Lombardia
I volontari di Legambiente sabato hanno avviato il monitoraggio del fiume
Iniziativa in piazza San Lorenzo del coordinamento Lodi Vivibile e Legambiente
Legambiente lancia una mobilitazione on line, raggiunte già le 400 firme